🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Perché gli avvoltoi sono importanti per la salute degli ecosistemi?

Conosciamoci meglio, parliamo sia di acquari che di altro, ma soprattutto divertiamoci assieme
Rispondi
Avatar utente
Pirataj
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1032
Iscritto il: 29/03/2013, 14:37
Località: Avezzano AQ
Contatta:

Perché gli avvoltoi sono importanti per la salute degli ecosistemi?

Messaggio da Pirataj » 15/07/2020, 12:19

Da sempre disprezzati per il loro aspetto e le loro abitudini alimentari, in realtà questi uccelli rivestono un ruolo fondamentale negli ecosistemi naturali, contribuendo con la loro sola presenza ad apportare notevoli benefici anche alle società umane.

Immagine

♦ Di Francesco Montillo ♦

“Brutte bestiacce [gli avvoltoi], ecco che cos’erano. Topi di fogna con le ali”.
Bernard Cornwell, La sfida della tigre, 1997

“L’ipocrita è l’avvoltoio che attende sulla rupe la morte della preda”.
Kahlil Gibran, Gesù figlio dell’Uomo, 1928

Questi sono solo alcuni dei numerosi aforismi letterari che hanno contribuito a plasmare nel corso dei secoli gli avvoltoi nel nostro immaginario collettivo. La cattiva reputazione di questi uccelli deriva in particolare dal loro aspetto, considerato brutto e sgraziato, e dalla loro dieta costituita quasi esclusivamente di carogne, che ha sempre portato le persone a considerarli dei veri e propri portatori di sventura e di morte.

Ciononostante, non tutte le culture hanno una visione negativa di questi animali. I persiani, ad esempio, li consideravano degli intermediari dell’aldilà che, consumandone i corpi, avrebbero aiutato i defunti a raggiungere il mondo ultraterreno. Gli egizi e i romani li ritenevano sacri, e ancora oggi la loro importanza è molto alta, in particolare presso numerose culture orientali.

Ma prima di procedere ad analizzarne il ruolo nei loro ecosistemi cerchiamo di capire meglio che cos’è un avvoltoio.

Articolo completo: http://www.themarsicanbear.com/2020/07/ ... cosistemi/
Cristian Barucca

Canale YouTube
The Marsican Bear

Pagina facebook @themarsicanbear cosi che vi arrivi la notifica quando uscirà il prossimo articolo.

Canale Telegram per ricevere le nostre principali notizie direttamente sul tuo telefono.

Profilo instagram @themarsicanbear.

Rispondi

Torna a “Quattro chiacchiere in libertà”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti