Pagina 1 di 2
Nuova passione...la Luna
Inviato: 26/06/2020, 23:17
da Blackshark
Re: Nuova passione...la Luna
Inviato: 27/06/2020, 6:36
da stino
Bella immagine! ....... perché quella forma?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Re: Nuova passione...la Luna
Inviato: 27/06/2020, 7:41
da Jonathan Betti
Davvero affascinante... Sembra così misteriosa... Fantastica
Re: Nuova passione...la Luna
Inviato: 27/06/2020, 8:16
da Blackshark
stino ha scritto:Bella immagine! ....... perché quella forma?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Perché sono neofita e non è facile centrare il telefono sull'obiettivo del telescopio
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: Nuova passione...la Luna
Inviato: 27/06/2020, 8:18
da Blackshark
Jonathan Betti ha scritto:Davvero affascinante... Sembra così misteriosa... Fantastica
Davvero.... poi vista con l'occhio sull'obiettivo è una cosa che ti tiene lì. Sono stato due ore a guardarla e per non farmi mancare niente quando sono rientrato in casa mi sono fatto un'ora di osservazione di acquario al buio con torcia... Naturalmente la moglie super contenta
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: Nuova passione...la Luna
Inviato: 27/06/2020, 13:17
da Jonathan Betti
Immagino, ogni volta che la vedo, cerco la bandiera americana.. È più forte di me... Chissà quanto km sono quei crateri.. Sembrano piccoli.. Ma...
Per la visione Reef notturna, sempre bello scrutare... Se lo fai dopo un po' di ore di buio vedi che polipi che cacciano...
Re: Nuova passione...la Luna
Inviato: 27/06/2020, 15:21
da gandalf
Che telescopio hai? Io ne ho 2 (o 3?) Ma il tempo non basta mai
Re: Nuova passione...la Luna
Inviato: 27/06/2020, 15:23
da gandalf
Hai una montatura elettrica che insegue?
Re: Nuova passione...la Luna
Inviato: 27/06/2020, 16:11
da Blackshark
gandalf ha scritto:Hai una montatura elettrica che insegue?
Ho un 900 newtoniano con montaggio equatoriale, ma senza inseguitore elettrico.
In realtà l'ho preso per mio figlio, che naturalmente ha 6 anni, l'ha guardato per 10min e poi si è rotto le balle...
Ma a me piace un sacco, chiaramente con un telescopio entry-level come questo da poco piu di 200€ non si può pretendere tanto, ma son soddisfatto
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: Nuova passione...la Luna
Inviato: 27/06/2020, 16:17
da gandalf
Si, è stupendo. Se inizi a fare deep i costi aumentano vertiginosamente, così come la complessità, ma per il planetario, con una buona montatura (insieme al telescopio è la componente più importante) ed un ancora più buono piedistallo, ti divertirai parecchio
Io ho un Celestron C8 su montatura HEQ5, un mk150 (mi sembra di ricordare) preso per le foto. Volendo l'mk si monta sopra il Celestron, in uno attacchi la webcam e nell'altro guardi te
Io ho smesso perché tra bambini piccoli, il fatto che abito il città, il fatto che spesso lavoro fino tardi, uscire di notte in soffitta diventa palloso, per poi non vedere quasi nulla causa inquinamento luminoso
Punta a Saturno, è sbalorditivo
(Puoi aggiungere lenti 2x o 4x nel caso non lo sapessi, comprale buone)