Pagina 1 di 7
Re: tesseramento volontario
Inviato: 17/05/2020, 11:22
da Davide_m
dnrfdn ha scritto: ↑16/05/2020, 16:21
Ti faccio un esempio, immagina che nella discussione di @Jonathan Betti (shallow reef) ci sia una spiegazione importante/ intetessante che si dipana su una lunghezza di 40 pagine, se uno ne trova un pezzo nella pagina 10 un altro nella pagina 50 e un altro nella pagina 100, ma chi ha voglia di leggersi 100 e passa pagine per prendersi due appunti.
Questo è quello che succede nei siti giganti. Le informazioni ci sono ma si perdono nella vastità.
Per me già questa proposta, ha un 3D troppo lungo... 8 pagine circa.
Ritengo che post eccessivamente lunghi come quelli di gestione delle vasche personali, siano veramente inutili e inefficaci, sia per chi li tiene, che per chi li segue... o avete una memoria fenomenale.
Re: tesseramento volontario
Inviato: 17/05/2020, 11:23
da Danireef
diciamo che l'idea dei post personali vanno bene come evoluzione della vasca, ma ogni nuovo argomento andrebbe tenuto fuori, altrimenti solo chi segue quel determinato post può leggere e commentare
Re: tesseramento volontario
Inviato: 17/05/2020, 23:01
da dnrfdn
Non tutte le discussioni nascono per lo stesso motivo.
Avere una discussione personale sulla propria vasca va al di la della semplice motivazione tecnica, spesso è più una questione di orgolio e poi di socializzazione, voglia di stare insieme e parlare di comuni intetessi.
Re: tesseramento volontario
Inviato: 18/05/2020, 22:32
da Danireef
Si, senza dubbio, però arrivare ad un punto e chiedere... cosa ne pensate se metto un reattore di calcio? Potrebbe avere poche risposte perché in pochi lo seguono
Re: tesseramento volontario
Inviato: 18/05/2020, 22:34
da mauro.ragno
Inoltre, anche per ricerche future, partire da un titolo corretto, e una discussione a sé stante, permette di trovarla con facilità
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Re: tesseramento volontario
Inviato: 26/05/2020, 7:31
da Ftarr
mauro.ragno ha scritto:Inoltre, anche per ricerche future, partire da un titolo corretto, e una discussione a sé stante, permette di trovarla con facilità
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Ma quindi sarebbe meglio continuare ad aprire 3d?
Per esempio mi rendo conto di aver fatto casino ... nel 3d dove ho chiesto per la dimensione della vasca sto andando avanti e mi rendo conto che sto andando offtopic... si parla di luci.. ora chiedo per il pozzetto...
Socialmente è piu carino avere un 3d personale.. come “blackshark 2.0” o quello di gandalf ... ma per le ricerche sono meglio ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: tesseramento volontario
Inviato: 26/05/2020, 11:46
da mauro.ragno
Creare un post per ogni argomento è più semplice ai fini della ricerca, indicizzazione e avere sempre un riscontro rapido ed efficace. Altrimenti, se ti inizi un post parlando di luci, non sapremo mai che poi si è anche parlato di refugium.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Re: tesseramento volontario
Inviato: 26/05/2020, 11:55
da gandalf
mauro.ragno ha scritto: ↑26/05/2020, 11:46
Creare un post per ogni argomento è più semplice ai fini della ricerca, indicizzazione e avere sempre un riscontro rapido ed efficace. Altrimenti, se ti inizi un post parlando di luci, non sapremo mai che poi si è anche parlato di refugium.
Visto che parlate di thread lunghi e credo di essere, con votazione unanime, il re dei thread lunghissimi ed interminabili, dico la mia:
secondo me, se si sta parlando di refugium in generale, o di un determinato modello piuttosto che un altro di uno skimmer, conviene aprire un thread dedicato (in altri forum ci sono i thread "ufficiali" dove si parla SOLO di un determinato modello e non sono nemmeno consentiti confronti con altri), ma ci sono casistiche, come ad esempio la mia scelta sulle luci che vengono fatte in base ad una vasca ben precisa e ad un determinato scopo. Probabilmente aprire un thread dedicato, sarebbe facilmente ricercabile, ma anche privo di contesto, andrebbe bene per parlare in generale di quel modello di luci, ma non è necessariamente vero che tale modello si possa adattare ad una precisa vasca, di una determinata dimensione, con determinati animali ecc ecc. Dovresti quindi inserire nel thread "ufficiale" tutta la descrizione della vasca ecc ecc, questo per ogni utente che cerca consiglio. Ad esempio io perchè non metto delle Hydra32 ? Il perchè è stato spiegato in svariate pagine nel mio thread, contestualizzato, ma facessi la stessa domanda in un thread ufficiale per le hydra, dovrei rispiegare con pagine e pagine la mia vasca e la sua evoluzione.
tesseramento volontario
Inviato: 26/05/2020, 12:50
da Ftarr
Sono daccordo ... io credo che una sezione “i nostri acquari” dove parlare in modo monotematico di un certo progetto siano utili ed anche piacevoli ... le puntate del tuo 3d Gandalf non me le perdo
Però se cerco materiale strutturato uso il motore di ricerca e vado sui 3d specifici
In sintesi:
- vorrei aprire un 3d Ftarr 2.0 per decidere con voi la nuova vasca
- dovrei aprire un 3d specifico “scarico vs pozzetto” per discutere la cosa in modo specifico
A breve quindi mi sa che li apro entrambi .. questo pomeriggio devo richiamare Malberti
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Thread lunghi: si o no?
Inviato: 26/05/2020, 13:04
da gandalf
concordo al 100%.
Anzi, proporrei di adottare, anche in questo forum, una sorta di thread ufficiale per i vari prodotti, magari facendolo meno "blindato" di quelli visibili su altri forum, dove non si può nemmeno parlare di altri prodotti per un confronto. Sono favorevole al confronto, purchè l'argomento principale del thread sia un determinato prodotto X.
Esempio:
thread sulle ATI Straton, si parla di loro, delle loro caratteristiche, di come funzionano sul campo, chi le usa, chi no, ecc ecc, poi viene inevitabile confrontare le Straton con le altre luci di pari fascia, uscite quest'anno: Philips e GNC. Si possono confrontare gli spettri, le caratteristiche ecc ecc. Questo secondo me è corretto. In altri forum è vietato perchè il thread è "ufficiale". Se si vuol parlare in generale delle Straton e confrontarle con altre, bisogna aprire un thread generico e non scrivere in quello "ufficiale" e secondo me non ha senso (spesso ci si ritrova con il doppio thread, uno ufficiale ed uno generico)
Che dite ?