🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Anatomia di un crash... perché ho perso la vasca o quasi

Conosciamoci meglio, parliamo sia di acquari che di altro, ma soprattutto divertiamoci assieme
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Anatomia di un crash... perché ho perso la vasca o quasi

Messaggio da Danireef » 15/03/2020, 12:10

L'acquario girava bene, non bene come quello di Jonathan, ma direi bene. Coralli chiari e spolipati, poi l'estate scorsa un crash che portato alla morte quasi il 90% dei miei coralli, tutti gli SPS, anche la bellissima colonia australiana diventata oramai enorme, e tanto altro. Poi diversi LPS. Almeno la metà abbondante dei pesci, compreso il mio bellissimo Leucosternon. L'acquario invaso da alghe pur avendo in acquario valori perfetti, ovvero non misurabili di inquinanti, sia dall'impianto di osmosi che nell'acquario stesso.

Come ho già postato, questo il risultato... o meglio uno dei risultati:

Immagine

Proprio l'altra sera stavo pensando di smontare tutto e ripartire, che è una di quelle cose che comunque mi stanno frullando in testa... poi oggi pulendo il reattore di calcio, ho trovato questo:

Immagine

Girante del reattore di calcio completamente mangiata che ha perso pezzi in acquario... il motivo? L'utilizzo di ARM per dargli una seconda chance... bene... l'acquario è praticamente morto per questa cavolata.

Ora che faccio, cambio il 90% dell'acqua e riparto e azzero tutto e riparto?

:(
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Anatomia di un crash... perché ho perso la vasca o quasi

Messaggio da Blackshark » 15/03/2020, 12:15

Cacchio ....dici sia la girante ad aver generato tutto questo?
Gli esami Icp avevano valori "strani" as esempio metalli in vasca?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Ultima modifica di Blackshark il 15/03/2020, 12:15, modificato 1 volta in totale.
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Andrikuz
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 83
Iscritto il: 18/06/2019, 22:26

Re: Anatomia di un crash... perché ho perso la vasca o quasi

Messaggio da Andrikuz » 15/03/2020, 12:19

che guaio Danilo!! In bocca al lupo..ma cosa sarebbe ARM?

Inviato dal mio Vi10 Plus utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Anatomia di un crash... perché ho perso la vasca o quasi

Messaggio da Jonathan Betti » 15/03/2020, 12:22

Uhm bene nn ha fatto di certo, ma credo che i coralli sarebbero dovuti morire tutti e molto prima dei pesci (è solo un mio pensiero).
Inoltre mi chiedo anche se le girati sono tutte simili... Quella della mia heaim ha dieci anni ed è perfetta.. Considera che lavora a ph 6.3/6.4

Comunque prima di buttare tutta l'acqua, invierei un campione a Triton tanto per avvalorare la tua tesi. Che dici?


Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Anatomia di un crash... perché ho perso la vasca o quasi

Messaggio da Danireef » 15/03/2020, 12:28

Si è la girante, ruggine ovunque. Non ho fatto ICP.

L'ARM è un materiale da mettere dentro il reattore di calcio.

@Jonathan Betti per come è fatto il tuo reattore non è problema, da me ho trovato pezzi di ARM dentro la girante, ho dovuto tirare per farla uscire.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Anatomia di un crash... perché ho perso la vasca o quasi

Messaggio da Danireef » 15/03/2020, 12:30

Ah, prima sono aumentate le alghe, poi piano piano i coralli e poi i pesci...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Anatomia di un crash... perché ho perso la vasca o quasi

Messaggio da dnrfdn » 15/03/2020, 12:37

Blackshark ha scritto:
15/03/2020, 12:15
Cacchio ....dici sia la girante ad aver generato tutto questo?
Gli esami Icp avevano valori "strani" as esempio metalli in vasca?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Probabilmente ha indovinato il problema.
Se sappiamo di quale materiale è fatta possiamo sapere cosa ha contaminato.
Sarebbe un bell'investimento per la comunità far fare un analisi dei dati dalla Triton.
Insegnerebbe moltissimo sulle quantità letali di microelementi che possono causare queati disastri.
Penso che in acqua dolce non sarebbe successo lo stesso.

Per avere un analisi dell tua acqua sarei disposto a dare un contributo spese....sono serio.

Forse Ferro, Cromo e Rame possono essere alcuni dei componenti.

Penso che un grosso effetto tampone lo possa avere un reattore di alghe (o un refugium) con un misto di Cheto e filamentose.
Sono in grado di avere un'esplosione di crescita prima del momento in cui la concentrazione diventi tossica, eliminando o abbassando buona parte delle sostanze tossiche. Poi prendi la massa tagli e butti via.

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Anatomia di un crash... perché ho perso la vasca o quasi

Messaggio da dnrfdn » 15/03/2020, 12:38

Danireef ha scritto:
15/03/2020, 12:30
Ah, prima sono aumentate le alghe, poi piano piano i coralli e poi i pesci...
Hai risposto un secondo prima del mio invio. :D

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Anatomia di un crash... perché ho perso la vasca o quasi

Messaggio da Danireef » 15/03/2020, 13:13

Sicuramente ferro, dato che la girante è in ferrite, altro non saprei
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Anatomia di un crash... perché ho perso la vasca o quasi

Messaggio da dnrfdn » 15/03/2020, 13:20

Scusate cosa sono ARM e ICP ?

Rispondi

Torna a “Quattro chiacchiere in libertà”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti