Pagina 1 di 1
Kh
Inviato: 22/06/2019, 19:13
da Joelelillo
Ciao a tutti.... Sto cercando di preparare una soluzione di kh da dosare con Dosometrica.... Ma ho un po di difficoltà... Il prodotto e della oceanlife kh dosaggio 1ml 100l.... E fino qui OK considerando che Doso 5 ml un giorno si e.uno no con una contenitore di 1l io ho fatto 1000ml diviso 5 ugale 200 dosature..... Poi 1ml per 100l..io ho 300l quindi 3ml per 200 dosature viene 600mlda scogliere in un l di acqua ora il problema è quanto è 600ml in grammi?? Può essere 45grammi??
Re: Kh
Inviato: 24/06/2019, 7:07
da sirio891
Considera che in generale i buffer in polvere per il kh sono tutti a base di bicarbonato di sodio...
Di questo non se ne riesce a sciogliere più di 85 / 90 grammi litro.... Quindi io penserei 85 grammi di quel prodotto in un contenitore graduato... Così vedo quanti sono circa ml.... Poi rifai i tuoi conti in base a quello! L
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Re: Kh
Inviato: 24/06/2019, 9:15
da Joelelillo
OK grazie mille
Re: Kh
Inviato: 24/06/2019, 10:26
da Davide_m
Joelelillo ha scritto: ↑22/06/2019, 19:13
Il prodotto e della oceanlife kh dosaggio 1ml 100l....
metti il nome, che poi si va a vedere le specifiche direttamente.
Joelelillo ha scritto: ↑22/06/2019, 19:13
E fino qui OK considerando che Doso 5 ml un giorno si e.uno no con una contenitore di 1L
quindi dosi 2,5 ml a giorno, molto meglio...
Joelelillo ha scritto: ↑22/06/2019, 19:13
ho fatto 1000ml diviso 5 ugale 200 dosature..... Poi 1ml per 100l..io ho 300l quindi 3ml per 200 dosature viene 600ml da scogliere in un l di acqua ora il problema è quanto è 600ml in grammi?? Può essere 45 grammi??
Prendi un contenitore graduato, più preciso possibile, lo metti su una bilancia da cucina (la azzeri) e ci versi 600 ml di prodotto di tuo interesse.
sirio891 ha scritto: ↑24/06/2019, 7:07
Considera che in generale i buffer in polvere per il kh sono tutti a base di bicarbonato di sodio...
Di questo non se ne riesce a sciogliere più di 85 / 90 grammi litro.... Quindi io penserei 85 grammi di quel prodotto in un contenitore graduato... Così vedo quanti sono circa ml.... Poi rifai i tuoi conti in base a quello! L
Per quanto detto il NaHCO3 ha una Solubilità in acqua 95,5 g/l a 20°C (293 K), ma questi buffer industriali hanno altre componenti a base di carbonati, tartrati, borati, etc che ne modificano la solubilità e le concentrazioni.