Pagina 1 di 1

La mia rocciata va cambiata?

Inviato: 06/06/2016, 13:11
da Simuz
L'acquario viaggia da oltre un anno.

Immagine

Immagine
(le foto sono di qualche mese fa ma tanto le rocce non è che vanno in giro)

So che le rocce devono essere orientate come erano in natura, e infatti rocce sono state posizionate coi coralli spontanei verso l'alto, quindi per quanto riguarda la maggior parte di esse non garantisco di averle messe perfette ma almeno non a testa in giu.. :lol:

Ora però (prima di inserire qualche corallo più esigente) mi chiedo se non sia il momento di risistemare un pochino la rocciata, anche perché è difficile pulire il vetro frontale e perché la mia prossima plafo illuminerà principalmente la parte centrale e poco i bordi.

Voi cosa mi consigliate?

@Davide_m?

Re: La mia rocciata va cambiata?

Inviato: 06/06/2016, 14:08
da Davide_m
Ciao,
Per quanto accennavo nell'altro post da cui questo deriva, per le tue rocce si tratta di essere state posizionate da molto tempo quindi non avrai molti problemi di fauna e flora anche se le dovessi spostare, raggruppandole, solo non capovolgerle sotto sopra...

Sembrano ben colonizzate, poi dovremmo guardarle da vicino e valutare cosa è cresciuto nella parte "buia" le spugne sono molto importanti per la pulizia del particolato dall'acqua.

L'unica che mi lascia un po perplesso è quella con il "ditone " che si vede bene in primo piano sul lato corto...
mi sembra Heliopora coerulea, un corallo duro morto che mantiene lo scheletro blu anche dopo la morte. Ma questo genere di Coralli non sono e non potranno mai essere utili come delle rocce vive (dovuta alla struttura di crescita) benchè se ne vendano parecchie con questo scopo...

Re: La mia rocciata va cambiata?

Inviato: 06/06/2016, 14:12
da Simuz
Immaginavo di non dovrerle capovolgere, di spugne ce ne sono un po' anche se è difficile giudicare quante.

Per il "ditone" avevo notato che fosse poco porosa (ma non è blu...) Tu ne aggiungeresti magari di morte?

PS. Pensi che allora raggrupparle porterebbe qualche beneficio?

Re: La mia rocciata va cambiata?

Inviato: 06/06/2016, 20:56
da Hkk.2003
La rocciata è appoggiata sul vetro di fondo per tutta la lunghezza?

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Re: La mia rocciata va cambiata?

Inviato: 07/06/2016, 7:54
da Simuz
Hkk.2003 ha scritto:La rocciata è appoggiata sul vetro di fondo per tutta la lunghezza?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Più o meno sì...

Re: La mia rocciata va cambiata?

Inviato: 07/06/2016, 10:18
da Hkk.2003
Pensavo che a lato dello skimmer ci fosse spazio.

Re: La mia rocciata va cambiata?

Inviato: 07/06/2016, 10:19
da Davide_m
Ciao,
difficile dalle foto dire come modificarla.
Hai un po di spazio per alzarla e magari, con le stesse rocce venire più sul davanti, ponendo dietro delle strutture che possano sorreggere il peso.
Avresti lo stesso numero di rocce, ma con molto più gradiente luminoso da sfruttare per i diversi animali che vorrai inserire.
La circolazione migliorerebbe non avendo problemi di nuove rocce (vive o morte) e/o di nuove "pests" inserite.
Si potrebbero usare dei banali "mattofini forati", molto porosi, con ambi "cunicoli" per riparo ai diversi pesci... etc.

Bella l'immagine che Danireef ha messo nell'alrto post, visto che hai dietro il muro, potrebbe essere utile.

Re: La mia rocciata va cambiata?

Inviato: 07/06/2016, 10:21
da Simuz
Hkk.2003 ha scritto:Pensavo che a lato dello skimmer ci fosse spazio.
Sì c'è spazio! ossia la rocciata non va contro lo skimmer... e lo skim è sul fondo

Re: La mia rocciata va cambiata?

Inviato: 07/06/2016, 10:23
da Simuz
Davide_m ha scritto:Ciao,
difficile dalle foto dire come modificarla.
Hai un po di spazio per alzarla e magari, con le stesse rocce venire più sul davanti, ponendo dietro delle strutture che possano sorreggere il peso.
Avresti lo stesso numero di rocce, ma con molto più gradiente luminoso da sfruttare per i diversi animali che vorrai inserire.
La circolazione migliorerebbe non avendo problemi di nuove rocce (vive o morte) e/o di nuove "pests" inserite.
Si potrebbero usare dei banali "mattofini forati", molto porosi, con ambi "cunicoli" per riparo ai diversi pesci... etc.

Bella l'immagine che Danireef ha messo nell'alrto post, visto che hai dietro il muro, potrebbe essere utile.
A me però di mattoni forati non ce ne sta manco uno in una profondità di 30cm... dovrei romperne qualche pezzo... (e di che qualiutà?)

comunque potrei anche solo provare a stingerla nel centro, così da salire ed andare meno sui bordi...

Re: La mia rocciata va cambiata?

Inviato: 07/06/2016, 12:53
da Davide_m
comunque potrei anche solo provare a stingerla nel centro, così da salire ed andare meno sui bordi...
si sarebbe sufficiente