Pagina 1 di 2
Libri di antiquariato...L'acquario marino ottimale
Inviato: 11/03/2016, 13:57
da dnrfdn
Mi è arrivato oggi un libro che ho ricomperato per 2 euro. L'acquario marino ottimale di H.Kipper; dopo 25 anni mi riapproprio di un libro sacro per l'acquariofilia che lo avevo prestato e mai tornato indietro, ora ho imparato la lezione.
Sembra incredibile vedere come l'acquariofilia marina si sia evoluta.
Questo è uno di quei libri che va tenuto come memoria storica, luci giallastre e acquari abbastanza bruttini da vedere, no non mi ero appassionato al marino vedendo quelle foto. Altro che sps e 20 volte il volume d'acqua !

Re: Libri di antiquariato...L'acquario marino ottimale
Inviato: 11/03/2016, 15:05
da Davide_m
Per me è libro essenziale e il De Graaf, eccellente ancora oggi con le dovute correzioni; a seguire Delbeck & Sprung con i loro 3 volumi sulla tecnica
Poi per gli animali i primi volumi di Peter Wilkens, e poi i libri di Fossa & Nielsen, che però non sono mai riuscito ad acquistare, solo sfogliati.
Re: Libri di antiquariato...L'acquario marino ottimale
Inviato: 11/03/2016, 17:17
da Danireef
Ce l'ho!!!

Re: Libri di antiquariato...L'acquario marino ottimale
Inviato: 11/03/2016, 17:56
da Hkk.2003
Avete svaligiato una biblioteca ??
Re: Libri di antiquariato...L'acquario marino ottimale
Inviato: 12/03/2016, 13:48
da Davide_m
Questo non può mancare, 18 pagine sulla circolazione dell'acqua in acquario...
@Hkk.2003, se interessa posso postare tutti i titoli disponibili... ma ci vorrebbe un bel po di tempo per scriverli!!! (sono 3 ripiani da 120 cm pieni, più circa 20 anni di "Aquarium" e tutti i numeri italiani di Coralli, Il mio Acqario, Tropical fish hobbyst, etc...)
Re: Libri di antiquariato...L'acquario marino ottimale
Inviato: 12/03/2016, 15:09
da Hkk.2003
Io ho iniziato da poco....

È qualcuno è ancora nelle scatole....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: Libri di antiquariato...L'acquario marino ottimale
Inviato: 12/03/2016, 15:58
da dnrfdn
Davide_m ha scritto:Questo non può mancare, 18 pagine sulla circolazione dell'acqua in acquario...
@Hkk.2003, se interessa posso postare tutti i titoli disponibili... ma ci vorrebbe un bel po di tempo per scriverli!!! (sono 3 ripiani da 120 cm pieni, più circa 20 anni di "Aquarium" e tutti i numeri italiani di Coralli, Il mio Acqario, Tropical fish hobbyst, etc...)
Hahaha ! Che effetto mi fa pensare alla rivista Aquarium, anche io l'ho collezionata negli anni 80 fino agli anni 90. Dovrei averne almeno 4 scatole in cantina se l'umidità non se l'è mangiata.
Mi incuriosisce invece il libro del compianto Fabio Emer che vedo nei tuoi scaffali, che genere è, di cosa parla ?
Re: Libri di antiquariato...L'acquario marino ottimale
Inviato: 12/03/2016, 16:12
da dnrfdn
...oppure questo: "Il tuo acquario andrà tanto meglio, o mio lettore, quanto più tu ci baderai. Tienilo nella stanza dove suoli passare il maggior tuo tempo, e guardavi sovente; vedrai scene ora gaie ora terribili, [...] Guardalo di buon mattino, guardalo lungo il giorno, guardalo la sera mettendovi improvvisamente un lume dietro, e svegliando in sussulto i suoi abitatori: sempre vedrai cose nuove e meravigliose"
Michele Lessona, Gli acquari, Torino 1864
E' sufficientemente antico ?
Re: Libri di antiquariato...L'acquario marino ottimale
Inviato: 12/03/2016, 16:16
da dnrfdn
C'era quella famosa aquariofila inglese che era riuscita, non mi ricordo in che anni, a far crescere un mini ecosistema marino con le tecnologie antiquate dell'epoca, comunque nella prima parte del 900, qualcuno mi viene in aiuto ?
Re: Libri di antiquariato...L'acquario marino ottimale
Inviato: 12/03/2016, 16:21
da Davide_m
WOW, All'ora sei un SUBBO!
Filippine a maggio?!?! (aperto a tutti quelli interessati!?!)
Se ti capita, The Indo-Pacific Field guide, fantastico sia per acquario che per immersioni