sump/acquario

Conosciamoci meglio, parliamo sia di acquari che di altro, ma soprattutto divertiamoci assieme
mojito
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 29
Iscritto il: 08/01/2016, 3:35

sump/acquario

Messaggio da mojito » 17/01/2016, 2:06

salve
un amico mi ha posto un quesito e io ve lo giro :

che dimensione-rapporto deve avere la Vasca con la sump?

esempio; vasca da 60 L. che dimensione deve avere la sump?
il mio amico a un cubo ma non vuole mettere filtro dentro non vuole mettere niente in vasca.
avendo un'altro acquario vorrebbe trasformarlo " in filtro esterno/sump"

vi chiedo e possibile ?

grazieeeeeeeee :)

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: sump/acquario

Messaggio da Hkk.2003 » 17/01/2016, 11:31

Ciao,

Partiamo dalla dimensione minima :

Deve poter contenere:
Skimmer,
Risalita,
Riscaldatore,
Osmoregolatore
Carbone attivo

Il livello d'acqua necessario a far lavorare questi elementi e la possibilità di contenere tutta l'acqua che si riversa dalla vasca in caso di blackout.

Da li a crescere non c'è mai limite. Sempre tenendo conto dell'acqua che si riversa dalla vasca puoi aggiungere lo spazio per il reattore di calcio oppure per le dosometriche per il Balling.
Uno spazio da dedicare ad un letto fluido da usare in emergenza.

Proseguendo nell'elenco possiamo menzionare una zona criptica in cui inserire rocce, un filtro ad alghe, un DSB remoto (secchiello di Calfo) un refugium (analogo al filtro ad alghe) e chi più ne ha più ne metta...

In pratica avere una sump generosa è un bene. Mi è capitato di vedere progetti in cui la sump eguagliava se non anche superava la vasca....
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: sump/acquario

Messaggio da Danireef » 17/01/2016, 14:27

La più grande che puoi permetterti, il minimo è quello che indica Hkk.2003
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3995
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: sump/acquario

Messaggio da Davide_m » 17/01/2016, 16:17

Per 60 Lt di vasca? perchè farla...
Ma se la vuoi fare, condivido ciò che hanno detto i miei predecessori, vorrei solo aggiungere che se metti l'osmoregolatore, devi prevedere lo spazio per il liquido di rabbocco...
dal 01-01-2024 non seguo più le conversazioni-.


Davide.

mojito
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 29
Iscritto il: 08/01/2016, 3:35

Re: sump/acquario

Messaggio da mojito » 18/01/2016, 2:18

no ragazzi stiamo esagerando :D :D ;)

x in cubo da 60L ?
x me gia e inutile far la sump
ma visto che non e mio affar suo ;)
io da quello che ho potuto capire lui a un 2 vasca ma piccola credo un 30 L circa
io penso che la voglia sfuttare x inserire lo schiumatoio e basta
poi credo che farà o un filtro esterno o cmq metterà qual'cosa x filtrare forse una spugna non so.
mi a chiesto semplicemente del rapposrto sump acquario
io nell elos da 350l avevo una sump da 80 L con rocce schiumatoio vano rabbocco e zona spugne
pompa risalita e volendo ci stava anche reattore di calcio
ma cmq scusate ma io non ho mai sentito e neanche visto un acquario piu piccolo della sump
che cazz di mobile devi avere ?!?!?!!? :lol:
il blackout chissenefrega ;-) e cmq non capisco come farebbe ad andare tutta l'acqua della vasca nella sump ?

quindi al minimo: vasca rapporto sump?

litri vasca x Litri sump ??

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: sump/acquario

Messaggio da Hkk.2003 » 18/01/2016, 8:23

Ciao,
Cosa intendi per filtro esterno? Perché mai mettere una spugna?

Torniamo indietro a quanto detto sopra. Nessuno ha detto che la sump deve contenere TUTTA l'acqua della vasca, ma soltanto quella che si svuota in caso di assenza di corrente.

In tanto, che tipo di carico / scarico conta di usare il tuo amico?

Per la dimensione, torniamo a quanto detto sopra. Come minimo deve starci lo skimmer è la risalita.
Quel 30 litri che ha può andare bene se lo skimmer ci sta, se ci stà la risalita e soprattutto se in caso di blackout / manutenzione, dopo aver spento la risalita, la sump contenga quella parte di acqua che si svuota dalla vasca.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3995
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: sump/acquario

Messaggio da Davide_m » 18/01/2016, 15:36

Ma il tuo Amico non può iscriversi al forum e chiedere direttamente?
Inutile dare un rapporto minimo da consigliargli poiché ci saranno degli spazi già occupati dalla vasca e con la sump non si fà altro che sfruttarli al meglio.
IMHO!!!
dal 01-01-2024 non seguo più le conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: sump/acquario

Messaggio da Danireef » 18/01/2016, 16:18

mojito ha scritto:no ragazzi stiamo esagerando :D :D ;)

x in cubo da 60L ?
x me gia e inutile far la sump
e perché?
ma visto che non e mio affar suo ;)
io da quello che ho potuto capire lui a un 2 vasca ma piccola credo un 30 L circa
io penso che la voglia sfuttare x inserire lo schiumatoio e basta
poi credo che farà o un filtro esterno o cmq metterà qual'cosa x filtrare forse una spugna non so.
mi a chiesto semplicemente del rapposrto sump acquario
Come detto più è grande meglio è.
Anche perché aumenta il volume totale e quindi la stabilità. Poi come dice Davide per un 60 litri potrebbe anche farne a meno, ma dipende cosa poi vuole allevare in acquario.
Io lo farei anche solo per il volume utile in più.
ma cmq scusate ma io non ho mai sentito e neanche visto un acquario piu piccolo della sump
che cazz di mobile devi avere ?!?!?!!? :lol:
non è così raro invece... spesso c'è un acquario in primo piano e tutta una stanza dietro.
il blackout chissenefrega ;-) e cmq non capisco come farebbe ad andare tutta l'acqua della vasca nella sump ?
Una parte...
quindi al minimo: vasca rapporto sump?
litri vasca x Litri sump ??
non c'è un minimo... basta che ci stia quello che deve starci, ma più è grande meglio è
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: sump/acquario

Messaggio da Danireef » 18/01/2016, 16:19

Davide_m ha scritto:Ma il tuo Amico non può iscriversi al forum e chiedere direttamente?
Inutile dare un rapporto minimo da consigliargli poiché ci saranno degli spazi già occupati dalla vasca e con la sump non si fà altro che sfruttarli al meglio.
IMHO!!!
sarebbe sempre molto meglio e auspicabile
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

mojito
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 29
Iscritto il: 08/01/2016, 3:35

Re: sump/acquario

Messaggio da mojito » 20/01/2016, 20:10

(non gli piacciono i forum e poi non a tempo xche sta gia davanti al pc tutto il gg e la sera anche no )
cmq adesso e qui con me xcio risp. lui

salve scusate ma oggi e lunica sera che finisco presto

detto cio io avevo solo delle idee perche io non amo l'aquario piccoli con filtro interno
mi piace poterlo vedere da tutti i lati senza "oggetti"

la rocciata sarà centrale a piramide 6/8 kg di rocce coralli molli niente di duro che a me piace l movimento e i duri non mi piacciono (rami secchi ;) :D )
detto ciò :
mettero filtro esterno secchiello cosi da tener dentro carbone e resina anti fosfati perche anch'io come il mio amico qui, amo l'acquario con sabbia.

percio faro poi con altro acquario una specie di sump
lo skimmer e potente un elos che usavo x 200L. faro acqua a caduta con un tubo fatto a U devo solo capire che pompa potente mettere x la risalita.
che capisco quanta ne esce ? x far rapporto di quanta ne deve rientrare?

penso di fare cosi;
esce dall'acquario in caduta nello schiumatoio pulita va nel filtro esterno e poi risale in vasca

Rispondi

Torna a “Quattro chiacchiere in libertà”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti