La ricerca ha trovato 119 risultati
- 06/12/2020, 12:49
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Sostituzione pompa di movimento
- Risposte: 3
- Visite : 201
Re: Sostituzione pompa di movimento
Grazie per la risposta. Ma non è troppo 3400/h?
- 05/12/2020, 19:45
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Test red sea
- Risposte: 5
- Visite : 270
Re: Test red sea
Confermo. Alti!
- 04/12/2020, 18:26
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Sostituzione pompa di movimento
- Risposte: 3
- Visite : 201
Sostituzione pompa di movimento
Buonasera. Ho un acquario da circa 120 litri. Come pompe ho una neva da 1900 litri/h e una Sicce da 2000 litri/h. La Sicce è partita... :( Quale mi consigliate? Avevo pensato alla Rossmont Mover m3400 3400 litri/h, ma è forse troppo potente? Oppure la Newa NWA 2.7 che porterebbe 2700 litri/h. Fino a...
- 08/10/2020, 20:27
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Al ritorno dalle ferie il disastro....
- Risposte: 36
- Visite : 1832
Re: Al ritorno dalle ferie il disastro....
Aggiornamento... Resine del Deionizzatore inpianto osmosi esaurite. Uscita acqua ad oltre 20 nel tds! Potrebbe essere stato questo? Cambiato resine e acqua ora a 0. Faccio un cospicuo cambio d'acqua? I ciano aspirati nel cambio della scorsa settimana non si sono riformati, in sostituzione di loro "p...
- 03/10/2020, 17:17
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Al ritorno dalle ferie il disastro....
- Risposte: 36
- Visite : 1832
Re: Al ritorno dalle ferie il disastro....
Test della Aquaforest nuovi.
I po4 sono a 0. Il test per i silicati mi manca... Vedo se lo prendo ma comunque uso acqua di osmosi con tds a 0.
Al momento sembra si siano fermati. Provo a fare un cambio d'acqua per aspirarli e vedere se si riformano.
I po4 sono a 0. Il test per i silicati mi manca... Vedo se lo prendo ma comunque uso acqua di osmosi con tds a 0.
Al momento sembra si siano fermati. Provo a fare un cambio d'acqua per aspirarli e vedere se si riformano.
- 02/10/2020, 15:47
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Al ritorno dalle ferie il disastro....
- Risposte: 36
- Visite : 1832
Re: Al ritorno dalle ferie il disastro....
Sulla parete del pozzetto? Dici dove c'è lo schiumatoio? Anch'esso rivestito di alghe coralline e qualche alga verde formatasi ultimomente. Ma infatti, l'acquario gira da più di un anno, mai avuto problemi neanche in fase di maturazione, solo qualche alga poi sparita.
- 01/10/2020, 20:51
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Al ritorno dalle ferie il disastro....
- Risposte: 36
- Visite : 1832
Re: Al ritorno dalle ferie il disastro....
Ultimo cambio d'acqua 7 giorni fa. No, alghe verdi non ci sono. Le coralline in circa un anno, devo dire che il vetro dietro non ho più provato a pulirlo, proverò a toglierle con una lama.
- 01/10/2020, 20:15
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Al ritorno dalle ferie il disastro....
- Risposte: 36
- Visite : 1832
Re: Al ritorno dalle ferie il disastro....
Ecco la foto. Si vede benissimo i ciano rossi sul fondo e sulle rocce. Aspirati nel cambio d'acqua ma si riformano con una rapidità incredibile. Domanda: ma le alghe coralline che si sono formate sul vetro posteriore come le posso togliere? Sono attaccate e durissime... https://i.postimg.cc/ZWXjWRjc...
- 01/10/2020, 19:13
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Al ritorno dalle ferie il disastro....
- Risposte: 36
- Visite : 1832
Re: Al ritorno dalle ferie il disastro....
Non riesco a mettere l'immagina. Con postimage la carica ma poi niente...
- 30/09/2020, 21:07
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Al ritorno dalle ferie il disastro....
- Risposte: 36
- Visite : 1832
Re: Al ritorno dalle ferie il disastro....
Acceso il riscaldatore, tra circa un ora dovrei aver ristabilizzato i 25 gradi. La temperatura è scesa da 30 a 23 in circa 8/9 giorni. I pesci stanno bene, l'unica e la Stylophora Pistillata Milka che mi preoccupa, oltre ai ciano che non si possono vedere... 
