No tranquillo
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
La ricerca ha trovato 186 risultati
- 05/11/2019, 15:15
- Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
- Argomento: Isopodi
- Risposte: 9
- Visite : 1058
- 05/11/2019, 14:28
- Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
- Argomento: Isopodi
- Risposte: 9
- Visite : 1058
Re: Isopodi
Utilissimi sono dei trattori
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
- 05/11/2019, 13:06
- Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
- Argomento: Isopodi
- Risposte: 9
- Visite : 1058
Re: Isopodi
Assolutamente si
sono piccoli con antennine ovunque?
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
- 28/10/2019, 15:05
- Forum: Fai da Te in acquario - DIY
- Argomento: Easy Reefs EasyBooster Nano e non 250ml - phytoplankton
- Risposte: 5
- Visite : 1093
Re: Easy Reefs EasyBooster Nano e non 250ml - phytoplankton
Io lo produco ma non voglio auto sponsorizzarmi. Uno affidabilissimo che frequenta il forum è anche reefsnow
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
- 28/10/2019, 13:28
- Forum: Fai da Te in acquario - DIY
- Argomento: Easy Reefs EasyBooster Nano e non 250ml - phytoplankton
- Risposte: 5
- Visite : 1093
Re: Easy Reefs EasyBooster Nano e non 250ml - phytoplankton
Non è che non sia buono... È commerciale e rispetto al vivo nulla a che vedere... Io faccio un mix con le stesse alghe ma vivo. Loro giustamente devono assicurarsi la durata per mesi a temperatura ambiente
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
- 28/10/2019, 11:13
- Forum: Fai da Te in acquario - DIY
- Argomento: Easy Reefs EasyBooster Nano e non 250ml - phytoplankton
- Risposte: 5
- Visite : 1093
Re: Easy Reefs EasyBooster Nano e non 250ml - phytoplankton
Ha un conservante e di vivo in realtà ha poco... Un Fito buono fuori frigo può stare anche una settimana, basta metterlo in un contenitore attaccato alla dosometrica come fai col balling ed il gioco è fatto....
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
- 24/10/2019, 22:18
- Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
- Argomento: Cianobatteri rossi
- Risposte: 13
- Visite : 1566
Re: Cianobatteri rossi
Fa da competitoreRicca ha scritto:Come mai? Cosa accade
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
- 24/10/2019, 21:39
- Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
- Argomento: Cianobatteri rossi
- Risposte: 13
- Visite : 1566
Re: Cianobatteri rossi
No [emoji23]Ricca ha scritto:Ma non vengo poi invaso da questo nuovo ceppo?? [emoji23]
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
- 24/10/2019, 17:40
- Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
- Argomento: Cianobatteri rossi
- Risposte: 13
- Visite : 1566
Re: Cianobatteri rossi
Si dosa giornalmente ed essendo un cianobatteri o lui stesso contrasta i ciano nel giro di 1 mese
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
- 24/10/2019, 15:23
- Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
- Argomento: Cianobatteri rossi
- Risposte: 13
- Visite : 1566
Re: Cianobatteri rossi
È un ceppo algale, se vuoi io ne ho disponibile
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk