La ricerca ha trovato 704 risultati
- 14/12/2020, 22:00
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Synchiropus splendidus
- Risposte: 14
- Visite : 775
Re: Synchiropus splendidus
Oppure un cibo che faccia la stessa funzione
- 14/12/2020, 21:57
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Synchiropus splendidus
- Risposte: 14
- Visite : 775
Re: Synchiropus splendidus
Ciao... puoi dirmi per la precisione il nome del cibo che gli davi? Così ci provo pure io
)

- 14/12/2020, 7:41
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Synchiropus splendidus
- Risposte: 14
- Visite : 775
Re: Synchiropus splendidus
Tutti mi dicono abitualo col secco!, ma come si fa ad abituare un pesce.? Ripeto il mio sta sempre sul fondo al massimo sopra qualche roccia! È piccolino!! Come gli do i granuli? Prima se li mangiano gli altri pesci.. e se niente niente ne casca qualcuno sul fondo se lo mangia il vermocane!! Quindi ...
- 14/12/2020, 7:38
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Synchiropus splendidus
- Risposte: 14
- Visite : 775
Re: Synchiropus splendidus
Ok... immagino che il secco che usi sia molto sottile .. ma ti va sul fondo? Oppure il,pesce sale per mangiare?
- 13/12/2020, 21:20
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Synchiropus splendidus
- Risposte: 14
- Visite : 775
Re: Synchiropus splendidus
Ciao... potresti dirmi che cibo usi? Lo hai abituato tu oppure si è avventato lui?
Se lo hai abiti piatì tu.. come hai fatto? Il mio è sempre sul dsb dietro alle rocce
Se lo hai abiti piatì tu.. come hai fatto? Il mio è sempre sul dsb dietro alle rocce
- 13/12/2020, 18:17
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Synchiropus splendidus
- Risposte: 14
- Visite : 775
Re: Synchiropus splendidus
Ciao Dani... certo che ho letto l’articolo!, prima di prendere il mandarino mi sono documentato bene! Il mio adesso non ha nessun tipo di problema perché la mia vasca è ancora popolata di zooplancton.. il dsb è maturo.. quindi nn corro rischi particolari spero! La mia domanda era solo per sapere se ...
- 13/12/2020, 9:54
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Produzione fitoplancton e zooplancton
- Risposte: 9
- Visite : 453
Re: Produzione fitoplancton e zooplancton
Grazie a tutti per le informazioni date.. Adesso mi sto organizzando anche per lo zooplancton.. pensavo di fare copepodi e rotiferi. Possono stare nella stessa vasca? Da quello che ho letto e chiesto so che nn c’è bisogno di luce per questo tipo di allevamento! Posso tenerlo dentro ad un vano sotto ...
- 12/12/2020, 20:17
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Synchiropus splendidus
- Risposte: 14
- Visite : 775
Synchiropus splendidus
Ciao a tutti!! Immagino che alcuni di voi (spero molti) abbiano il pesce mandarino in vasca!, Io ce l’ho da circa un mese! Come tutti sappiamo il mandarino è un po’ schizzinoso nel mangiare! Mangia solo il vivo! In molti Davide compreso mi hanno detto di abituarlo al secco! C’è qualcuno che ci è riu...
- 12/12/2020, 17:23
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Produzione fitoplancton e zooplancton
- Risposte: 9
- Visite : 453
Re: Produzione fitoplancton
I led non vanno bene? Pensavo di usare quelli anche per un consumo minore di corrente! La. Ia idea è produrre fito per poi iniziare a produrre zooplancton!! Altrimenti se dovessi comprare fito per alimentare lo zooplancton andrei in rovina! Quindi vorrei fare entrambe le cose... iniziando dal fito c...
- 12/12/2020, 17:07
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Produzione fitoplancton e zooplancton
- Risposte: 9
- Visite : 453
Re: Produzione fitoplancton
Ok perfetto!! Ripeto che sono totalmente ignorante su questa cosa!
Se mi date qualche dritta vi ringrazio
Se mi date qualche dritta vi ringrazio