La ricerca ha trovato 1166 risultati
- 24/09/2024, 21:48
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Membrana nuova con uscita a 40 tds
- Risposte: 40
- Visite : 15430
Re: Membrana nuova con uscita a 40 tds
Si penso di sì , diciamo il rubinetto , che ha la leva per pulire la membrana
- 24/09/2024, 15:20
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Membrana nuova con uscita a 40 tds
- Risposte: 40
- Visite : 15430
Re: Membrana nuova con uscita a 40 tds
Salve amici, volevo dirvi che finalmente ho risolto , dopo aver sostituito la valvola per pulire la membrana quella che ha on off “ flushvalve” è tornato tutto a posto. L’indicazione mi è stata data da Forwater tramite Aquariumline, con i quali mi ero messo in contatto per far notare che la membrana...
- 24/09/2024, 6:53
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Membrana nuova con uscita a 40 tds
- Risposte: 40
- Visite : 15430
Re: Membrana nuova con uscita a 40 tds
Buongiorno amici, penso anch’io che il problema sia nella pompa booster perché mi rovina le membrane appena montate. In tanti anni di gestione degli impianti di osmosi non ho mai visto che una membrana nuova abbia un escursione di valori che vanno da 19 fino a 70 . Di solito accade che il valore sce...
- 23/09/2024, 21:56
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Membrana nuova con uscita a 40 tds
- Risposte: 40
- Visite : 15430
Re: Membrana nuova con uscita a 40 tds
La pressione della pompa booster arriva al massimo a 3 , quando prima mi arrivava a 4,5 . Qualche tempo fa inavvertitamente la pompa booster ha lavorato senza l’ingresso dell’acqua, perché ho chiuso prima il rubinetto dell’acqua e dopo qualche ora mi sono reso conto che avevo in funzione la polpa bo...
- 23/09/2024, 21:48
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Membrana nuova con uscita a 40 tds
- Risposte: 40
- Visite : 15430
Re: Membrana nuova con uscita a 40 tds
Ho l’impianto con 75 galloni , non ho cambiato la portata dell’impianto . La pompa booster è collegata tra l’uscita del bicchiere del carbone e rientra nella membrana
- 23/09/2024, 21:16
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Membrana nuova con uscita a 40 tds
- Risposte: 40
- Visite : 15430
Re: Membrana nuova con uscita a 40 tds
Ma qual è il riduttore? Non ho mai comparato il riduttore?
- 23/09/2024, 21:14
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Membrana nuova con uscita a 40 tds
- Risposte: 40
- Visite : 15430
Re: Membrana nuova con uscita a 40 tds
Buonasera amici acquarofili, ho acquistato di nuovo la membrana filmtech da 75gdp la cartuccia sedimenti , la cartuccia carbone , le resine deionizzanti. Ho montato tutto ma il problema rimane in entrata ho 320/330 e in uscita dalla membrana ho valori di tds oscillanti tra 20/50 . Ho controllato il ...
- 21/09/2024, 18:35
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Condannato ad avere fissa la resina antifosfati
- Risposte: 54
- Visite : 19279
- 21/09/2024, 18:34
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Condannato ad avere fissa la resina antifosfati
- Risposte: 54
- Visite : 19279
Re: Condannato ad avere fissa la resina antifosfati
Posso dare zeostart , che ho
- 21/09/2024, 17:21
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Condannato ad avere fissa la resina antifosfati
- Risposte: 54
- Visite : 19279
Re: Condannato ad avere fissa la resina antifosfati
Bè gli do anche il nutrimento con zeofood