La ricerca ha trovato 1295 risultati
- 11/03/2025, 22:51
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Alghe per controllo nitrati e fosfati
- Risposte: 32
- Visite : 9710
Re: Alghe per controllo nitrati e fosfati
Salve Dopo un paio di giorni che ho effettuato cambio acqua circa 40 litri ho misurato i valori : Test salifert nitrati quasi 100 Test Nyos nuovo acquistato - nitrati circa 65 Test Nyos kh - 11,4 Effettuerò altro cambio acqua tra 15 giorni Non capisco cosa ti vieti di fare anche un cambio dell'acqu...
- 07/03/2025, 20:18
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Alghe per controllo nitrati e fosfati
- Risposte: 32
- Visite : 9710
Re: Alghe per controllo nitrati e fosfati
Al Collasso delle alghe, avresti un catastrofe in acquario Di solito questo è un problema tipico della Caulerpa che quando subisce uno stress forte entra in fase riproduttiva disintegrandosi, ciononostante se uno dovesse avere in vasca un grosso quantitativo di caulerpa potrebbe ovviare usandone sp...
- 07/03/2025, 11:36
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Alghe per controllo nitrati e fosfati
- Risposte: 32
- Visite : 9710
Re: Alghe per controllo nitrati e fosfati
Il discorso dei test è lungo, ma considera che appena usciti dalla fabbrica sono tutti affidabili. I salifert però sono fra i primi che cominciano a deteriorarsi, e che cominciano a dare numeri sconclusionati. Ma in ogni caso io farei come detto. ICP, puoi cercare su danireef www.danireef.com/tag/i...
- 25/02/2025, 22:36
- Forum: Fai da Te in acquario - DIY
- Argomento: ESPERIMENTO CONFRONTO SCHIUMATURA PROTEINE
- Risposte: 31
- Visite : 14970
Re: ESPERIMENTO CONFRONTO SCHIUMATURA PROTEINE
Sto ripetendo tutti gli esperimenti ma filmati con un nuovo telefono SAMSUNG S24 e con pompe nuove, giranti nuove insomma tutto fatto meglio. Impiegherò un po' a terminali ma saranno più comprensibili e soprattutto sono fatti in parallelo con entrambi gli schiumatoi accesi uno di fianco all'altro, q...
- 21/02/2025, 23:15
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Presento la mia prima vasca con tecnica DSB!
- Risposte: 47
- Visite : 10538
Re: Presento la mia prima vasca con tecnica DSB!
Ok @dnrfdn aspetterò che mi dia qualche consiglio! Sono molto propenso per la Gracilaria… La Gracilaria è un'alga da estetica non tanto da esportazione nutrienti perché ha una crescita lenta. Più indicate sono le varie specie di Caulerpa o ancora meglio l'orribile Chetomorpha che svolgono benissimo...
- 21/02/2025, 23:03
- Forum: Condividi il tuo acquario
- Argomento: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia
- Risposte: 50
- Visite : 22335
Re: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia
Al contrario le piante marine le ho portate (scendendo di salinità ) fino a 1016 (a partire da 1025) e su circa un centinaio di esemplari ne è sopravvissuto uno solo che si è diviso per la prima volta la scorsa primavera. Anche per questo adattamento mi ha preso un anno intero di lavoro. Chi non si ...
- 21/02/2025, 10:40
- Forum: Condividi il tuo acquario
- Argomento: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia
- Risposte: 50
- Visite : 22335
Re: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia
Al contrario le piante marine le ho portate (scendendo di salinità ) fino a 1016 (a partire da 1025) e su circa un centinaio di esemplari ne è sopravvissuto uno solo che si è diviso per la prima volta la scorsa primavera.
Anche per questo adattamento mi ha preso un anno intero di lavoro.
Anche per questo adattamento mi ha preso un anno intero di lavoro.
- 21/02/2025, 10:36
- Forum: Condividi il tuo acquario
- Argomento: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia
- Risposte: 50
- Visite : 22335
Re: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia
Non si possono paragonare le mele con le patate, questa è un'altra cosa. L'adattamento della Stukenia a quella salinità ha preso un'intero anno di lavoro e probabilmente sono sopravvissute solo alcune piante mentre le altre sono morte. Tra l'altro la Stukenia presa a Venezia tollera il sale molto me...
- 17/02/2025, 13:20
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Cartucce selettive SILICATI per osmosi
- Risposte: 3
- Visite : 1638
Re: Cartucce selettive SILICATI per osmosi
Mi ha risposto la FORWATER, non esistono cartucce selettive per un solo tipo di Anione ma sono tutte generiche e commercializzate con il nome specifico che vorremmo comprare poi alcune resine trattengono meglio alcuni tipi di anioni ed altre meglio su altri ma in generale dovrebbero essere tutte gen...
- 16/02/2025, 0:05
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Cartucce selettive SILICATI per osmosi
- Risposte: 3
- Visite : 1638
Cartucce selettive SILICATI per osmosi
Sul sito della FORWATER non riesco più a trovare le cartucce selettive per i soli silicati. Hanno delle cartucce più generiche per SILICATI - FOSFATI - NITRATI. Quelle che eliminano tutti gli ioni vanno bene lo stesso o è meglio avere quelle selettive ? Io ho solo problemi con i silicati. Qualche co...