🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

La ricerca ha trovato 4468 risultati

da Davide_m
21/05/2025, 12:47
Forum: Il mio primo acquario marino
Argomento: Ripartiamo da zero..
Risposte: 362
Visite : 165861

Re: Ripartiamo da zero..

Danireef ha scritto: ↑
21/05/2025, 12:23
Chiedo perché vedo sui vetri una patina marrone e ho paura che sia un problema di silicati..
uhm no, sembra organico
1° ciclo di diatomee.

per me OK

4 TDS (ppm) un po alto.
da Davide_m
19/05/2025, 9:36
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Icp osmosi da incubo
Risposte: 38
Visite : 4012

Re: Icp osmosi da incubo

Chissà cosa esce dal rubinetto (che bevi, lavi, cucini). cercherei di contattare i distributore dell'acqua potabile Posso inserire altre resine per migliorare la situazione o non c'è rimedio? no con altre resine per acquario non cambierebbe nulla. ci sono resine per Arsenico, ma non per altri inqui...
da Davide_m
18/05/2025, 19:40
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Icp osmosi da incubo
Risposte: 38
Visite : 4012

Re: Icp osmosi da incubo

Chissà cosa esce dal rubinetto (che bevi, lavi, cucini). cercherei di contattare i distributore dell'acqua potabile
da Davide_m
18/05/2025, 19:39
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Sistema sull’orlo dell’OTS
Risposte: 78
Visite : 12618

Re: Sistema sull’orlo dell’OTS

Leopard Polyclad Flatworm, un flagello.
attaccano molti coralli, ma non mi risulta Acropora o Montipora digitata (ma tutti gli incrostanti).
Potenzialmenta pericoloso trattare con prodotti (troppe tossine uomo pericolose - letali).
da Davide_m
14/05/2025, 10:01
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Reattore di Fito aqua medic
Risposte: 15
Visite : 2766

Re: Reattore di Fito aqua medic

si potrebbe inquinare , visto che la raccomandazione è quello di sterilizzarlo e mantenere il tutto in un ambiente sterile? si potrebbe inquinare!?! certo, da altre alghe. Solo se vivi nei pressi del mare. Sterile?!? impossibile in ambito casalingo Lascia perdere chi produce cose con stampanti 3d, ...
da Davide_m
14/05/2025, 9:44
Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
Argomento: Problemi Corallo Forest Fire
Risposte: 102
Visite : 10867

Re: Problemi Corallo Forest Fire

Sono giorni che controllo lo stato del corallo che i possibili disturbi come tomentosus, parassiti o lotta ma non vedo niente. La cosa più plausibile a questo punto è il cambio di intensità degli UV. Considera che su quella roccia ho 3 frag di quel corallo e tutti e 3 insieme stanno morendo in quel...
da Davide_m
13/05/2025, 19:56
Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
Argomento: Problemi Corallo Forest Fire
Risposte: 102
Visite : 10867

Re: Problemi Corallo Forest Fire

Ema85 ha scritto: ↑
10/05/2025, 11:45
Immagine
Per me é stato bruciato da qualcosa, tipo spaghetti worms o altro
da Davide_m
13/05/2025, 19:48
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Reattore di Fito aqua medic
Risposte: 15
Visite : 2766

Re: Reattore di Fito aqua medic

Ciao, Davide non vorrei utilizzare il tappo di latta , perché secondo me potrebbe contaminare il fitoplancton, avrei rimediato un tappo di plastica che non chiude perfettamente comunque lo dovrei chiudere ermeticamente per avere un buon risultato? non serve nessuna chiusura ermetica, anzi, se ermet...
da Davide_m
13/05/2025, 9:31
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Reattore di Fito aqua medic
Risposte: 15
Visite : 2766

Re: Reattore di Fito aqua medic

Ciao Davide, che vuol dire no tappo? Il contenitore di vetro non deve essere chiuso con il tappo com.vedo dai post sulla rete? no, io non utilizzo tappi. Al massimo un po' di perlon intorno al tubetto. Il contenitore con dispenser a mio parere non è adatto. Il metallo si fora con trapano e puna per...
da Davide_m
11/05/2025, 13:00
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Reattore di Fito aqua medic
Risposte: 15
Visite : 2766

Re: Reattore di Fito aqua medic

Buongiorno Davide, per la luce da utilizzare va bene una orizzontale a led da 6500 kelvin ? Per l'areatore dovrei perforare il tappo che dovrà essere di sughero immagino, altre informazioni sarebbero preziose, visto che vorrei provare anche con le dame , visti i tuoi consigli Grazie 6500°K x Nannoc...

Vai alla ricerca avanzata