La ricerca ha trovato 35 risultati
- 07/10/2011, 10:47
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: cianobatteri
- Risposte: 64
- Visite : 44414
Re: cianobatteri
vorrei avere un' progetto sulle vaschette di aclimitazione per i pesci, e anche sui ripiani dove si posso mettere le piccole talee, che si attaccano quasi al pelo dell'acqua, non s'ho dove si possano trovare, ma magari costruendo anche meglio, se sapete come si può costruire, m fareste un grande fav...
- 07/10/2011, 10:45
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: cianobatteri
- Risposte: 64
- Visite : 44414
Re: cianobatteri
ciao mario, beh si il cilindrò è grande, anzi molto grande, per quanto riguarda le pompe, sono anche assai, infatti, le devo alternare, nei movimenti, altrimenti mi vola via tutto, il livello dell'acqua è circa 3/4 cm dalla superficie, ovviamente le luci sn a 10 cm di altezza dal livello dell'acqua,...
- 26/09/2011, 20:38
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: cianobatteri
- Risposte: 64
- Visite : 44414
Re: cianobatteri
ma si possono eliminare il neon blu, e mettere quelli color violetto, che non mi ricordo come si kiamano? i t5 intendo
- 26/09/2011, 13:06
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: cianobatteri
- Risposte: 64
- Visite : 44414
Re: cianobatteri
allora reattore di calcio 5000 aquamedic lunghezz 50 cm, prof 30cm altez 87 capacitĂ 30 l. movimento: 2 tunze da 7000l/h e una da 600/3000 l/h, + la mandata ovviamente. lampade da 150 x 2 da 140000 kelvin sul bianco azzurrino + 2 neon blu se non mi sbaglio da 35w l'una, lo skimmer non lo ricordo la ...
- 25/09/2011, 18:56
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: cianobatteri
- Risposte: 64
- Visite : 44414
Re: cianobatteri
per quanto riguarda i valori, sono nella norma come hai scritto tu, per quanto riguarda i coralli duri a me sono coloratissimi, perchè i valori sono bassissimi e quasi a 0, ovviamente calcio e magnesio anke loro sono nella norma, ho levato il refigium, le alghe stanno scomparendo. per quanto rigurda...
- 25/09/2011, 18:46
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: cianobatteri
- Risposte: 64
- Visite : 44414
Re: cianobatteri
caro genny, le acropore io le allevo anke cn le 150, ma nn quelle troppo sofisticate, è normale, sai ho ancora la mia pocillopora verde/acqua, ho provato a fare un'esperimento e m è riuscito, c ho fatto le talee, e c sn riuscito, è normale ke se m metto una istrix m muoia subito, ke ha maggior esige...
- 25/09/2011, 11:01
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: cianobatteri
- Risposte: 64
- Visite : 44414
Re: cianobatteri
oggi ho visto che ho un granchio peloso grande circa 4/5 cm, oddio qnto è brutto e spaventoso ahahahahahaha
- 24/09/2011, 17:31
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: cianobatteri
- Risposte: 64
- Visite : 44414
Re: cianobatteri
voi usate le pompe dosatrici in acquario per alimenti o latro? e se mi potete dare un sito solo per guardare dove vi rifornite
- 24/09/2011, 17:30
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: cianobatteri
- Risposte: 64
- Visite : 44414
Re: cianobatteri
ho levato sia il refigium, perchè da lì sono partiti i cianobatteri, ho levato anche la zeolite, perchè avevo scoperto che era da tanto che non veniva cambiata, quindi è meglio levarla del tutto e continuare con la sabbia. Comunque sono 20 anni che ho il marin ho usato il berlinese e il metodo zeovi...
- 23/09/2011, 18:16
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: cianobatteri
- Risposte: 64
- Visite : 44414
Re: cianobatteri
apposto ho letto ho trovato il mio tipo di alghe, sono diatomee, non sono dannose però