La ricerca ha trovato 28734 risultati
- oggi, 19:50
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Rabbocco acquario che riparte da solo se salta la luce
- Risposte: 9
- Visite : 133
Re: Rabbocco acquario che riparte da solo se salta la luce
ripeto mai sentito nessun osmo che facesse come dici tu... per cui propendo che il red sea funzioni normalmente
- oggi, 19:50
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Diminuire NO3 e Po4
- Risposte: 63
- Visite : 2962
Re: Diminuire NO3 e Po4
mai giudicare la luce da una foto visto che i cellulari compensano in automatico.
Il problema non è il sale modern reef ma anche l'acqua di rete... misura po4 ed no4 in uscita dall'impianto di osmosi
Il problema non è il sale modern reef ma anche l'acqua di rete... misura po4 ed no4 in uscita dall'impianto di osmosi
- oggi, 17:59
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Rabbocco acquario che riparte da solo se salta la luce
- Risposte: 9
- Visite : 133
Re: Rabbocco acquario che riparte da solo se salta la luce
mai sentito che dovessero essere riavviati è la prima volta, non vorrei che fosse una impostazione di sicurezza modificabile dall'utente, cosa dice il manuale?
- oggi, 17:58
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Diminuire NO3 e Po4
- Risposte: 63
- Visite : 2962
Re: Diminuire NO3 e Po4
hai 170 litri, quindi in teoria ne hai cambiati 30, quindi il 17,5%. E poi ancora la stessa quantità . Se l'acqua del cambio ha 0 di fosfati, che non è neanche semplicissimo che sia così, hai controllato? Vorrebbe dire passare da 0,22*0,825*0,825=0,15 mentre i nitrati 7*0,825*0,825=4,764 Ma hai verif...
- oggi, 13:28
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: tra telaio alluminio e vetro cosa mettere
- Risposte: 2
- Visite : 104
Re: tra telaio alluminio e vetro cosa mettere
A parte quello non serve a nulla. Articolo qui: La lastra di legno fra acquario e mobile è necessaria? quindi nel caso metti quello che ti è più comodo... ovviamente se la metti che sia compensato marino o equivalente.
- ieri, 20:45
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: rocce
- Risposte: 48
- Visite : 4844
Re: rocce
Esatto
- ieri, 17:38
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: rocce
- Risposte: 48
- Visite : 4844
Re: rocce
No, il teco lascialo con il suo programma
- ieri, 17:37
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Il dado è tratto. Riparto. Consigli
- Risposte: 175
- Visite : 29694
- ieri, 12:30
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: rocce
- Risposte: 48
- Visite : 4844
Re: rocce
Io l'ho fatto, però poi quando lo smonti è un casino, per cui ho messo una piccola pompa sotto la caduta, ho alimentato il refrigeratore e sono tornato in sump prima della pompa di risalita
- ieri, 12:15
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: rocce
- Risposte: 48
- Visite : 4844
Re: rocce
non sono proprio di questo avviso eh... l'ho usato in casa per anni, e la situazione è molto migliore di come la descrivi, a maggior ragione oggi con l'efficienza che hanno queste macchine. Poi poterle mettere fuori è sempre la cosa migliore.
E comunque nessuna evaporazione...
E comunque nessuna evaporazione...