La ricerca ha trovato 26293 risultati

da Danireef
ieri, 19:52
Forum: Il mio primo acquario marino
Argomento: Ripartiamo da zero..
Risposte: 132
Visite : 12870

Re: Ripartiamo da zero..

Ottimo!!!
da Danireef
ieri, 19:51
Forum: Il mio primo acquario marino
Argomento: Nuova avventura
Risposte: 146
Visite : 9649

Re: Nuova avventura

io penso che se segui un protocollo è meglio seguirlo in toto...
da Danireef
ieri, 11:57
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Osmoregolatore 3155 tunze
Risposte: 6
Visite : 120

Re: Osmoregolatore 3155 tunze

quale tubo??? quello nero a sinistra? è un tubo per l'osmosi
da Danireef
ieri, 11:56
Forum: Il mio primo acquario marino
Argomento: Nuova avventura
Risposte: 146
Visite : 9649

Re: Nuova avventura

l'ho scritto sopra per la plafo
da Danireef
ieri, 11:03
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Osmoregolatore 3155 tunze
Risposte: 6
Visite : 120

Re: Osmoregolatore 3155 tunze

Non conosco l'osmoregolatore Tunze. Foto?
da Danireef
ieri, 11:03
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Staffa Cetus 2
Risposte: 7
Visite : 163

Re: Staffa Cetus 2

Ci sono dei prodotti appositi in commercio, credo che l'acido citrico vada benissimo, oppure meccanicamente con una spugnetta, ma bisogna farlo spesso in modo che l'ossido non abbia modo di stabilizzarsi
da Danireef
ieri, 11:02
Forum: Il mio primo acquario marino
Argomento: Nuova avventura
Risposte: 146
Visite : 9649

Re: Nuova avventura

Io la terrei a circa 20 cm dall'acqua.

Il tubicino non è lo scarico del bicchiere? Lo tieni chiuso e lo metti dove vuoi. Oppure se ti da fastidio ne tagli un pezzo corto, e ci metti la valvola finale chiusa. Il tubo poi lo conservi.
da Danireef
ieri, 11:00
Forum: Condividi il tuo acquario
Argomento: Disastro acquario
Risposte: 343
Visite : 51436

Re: Disastro acquario

Una lampada UV da laghetto, questa: https://amzn.to/4538pJl
da Danireef
28/05/2024, 20:58
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Staffa Cetus 2
Risposte: 7
Visite : 163

Re: Staffa Cetus 2

Alex ha scritto:
28/05/2024, 15:32
Se non erro è in allumimio anodizzato

l'alluminio non ha problemi, al limite si ossida un pelo, basta tenerlo pulito

Vai alla ricerca avanzata