La ricerca ha trovato 29339 risultati
- oggi, 11:09
- Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
- Argomento: Chromis viridis aggressivo
- Risposte: 3
- Visite : 118
- oggi, 7:34
- Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
- Argomento: Chromis viridis aggressivo
- Risposte: 3
- Visite : 118
Re: Chromis viridis aggressivo
L'Anthias in un acquario così piccolo non va bene, sia per le dimensioni dell'acquario sia perché è da solo, e neppure il Chromis, sia perché è solo, vorrebbe un banco, sia perché l'acquario è un po' piccolo. Insomma due pesci con problematiche simili. Detto questo ci sono altri pesci da inserire, c...
- ieri, 22:56
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Salinità, miscela di taratura
- Risposte: 13
- Visite : 552
Re: Salinità, miscela di taratura
Ma non solo... sono strumenti con un errore molto alto... qua ho riportato tutti i vari strumenti e le loro caratteristiche: La salinità in acquario
- ieri, 22:55
- Forum: Condividi il tuo acquario marino Mediterraneo
- Argomento: Misurazioni salinità/densità Mediterraneo da correggere ?
- Risposte: 7
- Visite : 12873
Re: Misurazioni salinità/densità Mediterraneo da correggere ?
No densimetro proprio no... anche se ha una certa ripetitibilità... leggi qua: La Salinità in acquario dove parlo dei vari strumenti
- ieri, 15:00
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Reattore con chaetomorpha, mi aiutate a capire gli no3
- Risposte: 7
- Visite : 249
Re: Reattore con chaetomorpha, mi aiutate a capire gli no3
Il bello del reattore è che non devi alimentarlo... ma si regola in base ai fosfati che hai...
- ieri, 12:55
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Infrarossi...i pesci e i coralli li vedono?
- Risposte: 3
- Visite : 218
Re: Infrarossi...i pesci e i coralli li vedono?
Io sapevo che i pesci non vedono ne rosso ne infrarosso quindi... tanto che per pescare i pesci si usa la luce rossa di notte, perché loro non la percepiscono come tale... in fondo, nel mare, il rosso non c'è... figuriamoci l'infrarosso
- ieri, 12:55
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Monoclorammina in acqua di rete...osmosi?
- Risposte: 2
- Visite : 144
Re: Monoclorammina in acqua di rete...osmosi?
L'osmosi non dovrebbe aver nessun problema, ma in genere è il carbone che la toglie, non la membrana
- ieri, 12:53
- Forum: Condividi il tuo acquario
- Argomento: Condivido il mio acquario
- Risposte: 6
- Visite : 300
Re: Condivido il mio acquario
Bellissimo cubetto complimenti!
- ieri, 12:51
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Reattore con chaetomorpha, mi aiutate a capire gli no3
- Risposte: 7
- Visite : 249
Re: Reattore con chaetomorpha, mi aiutate a capire gli no3
Con il reattore il valore di no3 e po4 è sicuramente più alto di quello che rilevi... o meglio... il valore reale è quello, ma se spegnessi il reattore si alzerebbe rapidamente perché il sistema consuma no3 e po4
- 03/10/2025, 22:47
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Reattore con chaetomorpha, mi aiutate a capire gli no3
- Risposte: 7
- Visite : 249
Re: Reattore con chaetomorpha, mi aiutate a capire gli no3
Si, ma aumentando gli NO3 ad un certo punto saturi la capacità del reattore... la vera domanda è... perché usare il reattore?