La ricerca ha trovato 15 risultati
- 16/03/2025, 18:28
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Alghe per controllo nitrati e fosfati
- Risposte: 32
- Visite : 9923
Re: Alghe per controllo nitrati e fosfati
Altra domanda ma avendo ancora i nitrati alti posso inserire qualche lumaca turbo ?
- 16/03/2025, 13:10
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Alghe per controllo nitrati e fosfati
- Risposte: 32
- Visite : 9923
Re: Alghe per controllo nitrati e fosfati
Scusa il negoziante mi consiglio' di effettuare un cambio del 50% e non oltre perché non era consigliato .
- 10/03/2025, 19:42
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Alghe per controllo nitrati e fosfati
- Risposte: 32
- Visite : 9923
Re: Alghe per controllo nitrati e fosfati
Salve
Dopo un paio di giorni che ho effettuato cambio acqua circa 40 litri ho misurato i valori :
Test salifert nitrati quasi 100
Test Nyos nuovo acquistato - nitrati circa 65
Test Nyos kh - 11,4
Effettuerò altro cambio acqua tra 15 giorni
Dopo un paio di giorni che ho effettuato cambio acqua circa 40 litri ho misurato i valori :
Test salifert nitrati quasi 100
Test Nyos nuovo acquistato - nitrati circa 65
Test Nyos kh - 11,4
Effettuerò altro cambio acqua tra 15 giorni
- 05/03/2025, 9:59
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Alghe per controllo nitrati e fosfati
- Risposte: 32
- Visite : 9923
Re: Alghe per controllo nitrati e fosfati
Buongiorno Mi sono dimenticato di dire che quando ho deciso di riprendere l'acquario abbandonato da anni circa tre mesi fa effettuai oltre il 50 % di acqua e poi come mi fu consigliato cambi parziali dai 20 ai 40 litri ogni 10-15 giorni. Ma il risultato non cambia in base ai valori Forse questo vi p...
- 04/03/2025, 16:58
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Alghe per controllo nitrati e fosfati
- Risposte: 32
- Visite : 9923
- 04/03/2025, 14:38
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Alghe per controllo nitrati e fosfati
- Risposte: 32
- Visite : 9923
Re: Alghe per controllo nitrati e fosfati
Poi mi fate capire perché le alghe in questo momento non mi possono aiutare ?
- 04/03/2025, 14:37
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Alghe per controllo nitrati e fosfati
- Risposte: 32
- Visite : 9923
Re: Alghe per controllo nitrati e fosfati
Iniziato a togliere spugna dalla sump e dallo schiumatoio ma in seguito si posso riposizionare ? A cosa serviva nello schiumatoio ,?
Il mio negoziante non tratta test tropic Marin ma elos e altri marche cosa prendo ?
Il mio negoziante non tratta test tropic Marin ma elos e altri marche cosa prendo ?
- 03/03/2025, 20:53
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Alghe per controllo nitrati e fosfati
- Risposte: 32
- Visite : 9923
Re: Alghe per controllo nitrati e fosfati
Guarda che non ho detto che non sono interessato ad essere aiutato , anche perché chiunque di noi chiede dei consigli poi è la persona che valuta e decide . Anche quando andiamo dal negoziante ascoltiamo valutiamo e poi decidiamo ....credo . Grazie. PS. Ho altra passione che chiede molta tecnica ed ...
- 03/03/2025, 11:43
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Alghe per controllo nitrati e fosfati
- Risposte: 32
- Visite : 9923
Re: Alghe per controllo nitrati e fosfati
Buongiorno i test sono nuovissimi il kh è stato acquistato giorni fa. Il negoziante dove mi fornisco tratta anche Elos e altre marche tranne i tropic Marin , ma mi diceva che altre marche da te elencati è vero che sono più precise ma la differenza non è mai tanta tra una marca ed altra .esemp. se sa...
- 02/03/2025, 22:42
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Alghe per controllo nitrati e fosfati
- Risposte: 32
- Visite : 9923
Re: Alghe per controllo nitrati e fosfati
Scusa se compro le alghe e per il momento li inserisco in un contenitore forato nell'acquario così usufruisce della luce della plafoniera non è meglio ?