Beh io vorrei molto meno di 1cm di sabbia, giusto qualche mm.
Cmq è arrivato il misuratore tds, l’acqua del rubinetto è attorno a 330 ppm
La ricerca ha trovato 37 risultati
- 14/02/2025, 18:52
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: info cercasi-marino semplice 250L
- Risposte: 74
- Visite : 19049
- 29/01/2025, 21:28
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: info cercasi-marino semplice 250L
- Risposte: 74
- Visite : 19049
Re: info cercasi-marino semplice 250L
Questa potrebbe andare bene? Sabbia viva e Granulometria non troppo fine https://www.aquariumline.com/it/piante-e-arredo/22892-bio-active-live-aragonite-natural-white-4536kg-substrato-vivo-marino-direttamente-dalloceano-granulometria-05-17mm-01.html Pper avere giusto una leggerissima spolverata quan...
- 26/01/2025, 23:02
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: info cercasi-marino semplice 250L
- Risposte: 74
- Visite : 19049
Re: info cercasi-marino semplice 250L
Leggevo che diverse persone scelgono di tenere il vetro di fondo nudo per evitare accumulo di sporco e facilitare la pulizia
- 26/01/2025, 0:50
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: info cercasi-marino semplice 250L
- Risposte: 74
- Visite : 19049
Re: info cercasi-marino semplice 250L
Ma la sabbia sul fondo si può mettere una spolverata minima? O sono più i problemi che da come ricettacolo di sporcizia che non la bellezza estetica di averla?
Vi ricordo sempre che ricerco una gestione semplice e snella, di conseguenza se evitare la sabbia mi evita eventuali problemi farò senza
Vi ricordo sempre che ricerco una gestione semplice e snella, di conseguenza se evitare la sabbia mi evita eventuali problemi farò senza
- 25/01/2025, 11:03
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: info cercasi-marino semplice 250L
- Risposte: 74
- Visite : 19049
Re: info cercasi-marino semplice 250L
Capito. Quindi cronologicamente parlando 1/2 pesciolini praticamente quasi subito mentre i primi coralli (molli o lps) dopo quanto?
- 24/01/2025, 21:39
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: info cercasi-marino semplice 250L
- Risposte: 74
- Visite : 19049
Re: info cercasi-marino semplice 250L
Capito capito, meglio la sump non solo per l'estetica alla fine.L'unico lato negativo è proprio quello del possibile rumore. Come dicevo qualche messaggio fa metterò le rocce caribsea. La vasca avrà bisogno di una maturazione in stile dolce? E dopo quante settimane si può iniziare a popolare la vasc...
- 23/01/2025, 19:35
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: info cercasi-marino semplice 250L
- Risposte: 74
- Visite : 19049
Re: info cercasi-marino semplice 250L
Grazie Dani. Ma ascolta altro consiglio importante, dato che come ormai hai capito ho paura che il rumore dello scarico sia un problema acustico, se prima provassi a allestire senza sump e vedo come va? Tanto come skimmer Prenderò il sicce shark 300 Che posso utilizzarlo sia in vasca sia in sump. Qu...
- 23/01/2025, 18:59
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: info cercasi-marino semplice 250L
- Risposte: 74
- Visite : 19049
Re: info cercasi-marino semplice 250L
Spendi di più... io sono andato dove vendevano PVC ad uso alimentare, e per il carico mi sono preso un passaparete semplice a vite. 5 euro e passa la paura Ma al passaparete hai collegato un gomito e un adattatore per la gomma? Io Ho trovato passaparete, gomiti e raccordi e fanno 40€. Ce ne voglion...
- 23/01/2025, 0:20
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: info cercasi-marino semplice 250L
- Risposte: 74
- Visite : 19049
Re: info cercasi-marino semplice 250L
È un casino fra diametri filetti incollaggio viti attacchi e riduzioni….. Ma alla fine se compro un prodotto Plug and play non è meglio? Del tipo xaqua o aqpet? https://www.webpet.it/aqpet-kit-overflow-in-out-per-acquari-marini.html?srsltid=AfmBOoqAWuCg8OnYExzsyaiw88-7eIIw2moArS6ZLw690WD_lg_dFGJS ht...
- 21/01/2025, 0:56
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: info cercasi-marino semplice 250L
- Risposte: 74
- Visite : 19049
Re: info cercasi-marino semplice 250L
Qualcosa non mi torna o cmq non riesco a capire io. Per questo https://www.seaplast.net/prodotto/passaparete-p3-4/ per esempio il produttore indica un foro fra 27e 30 mm. Facendo il calcolo 2/3 di pollice corrispondente a 17mm, possibile che serve un foro così grosso nel vetro per un diametro utile...