La ricerca ha trovato 21 risultati
- 02/06/2025, 1:49
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Posizionamento pompe di movimento in acquario
- Risposte: 1
- Visite : 1597
Posizionamento pompe di movimento in acquario
Ciao a tutti, non riesco a posizionare per bene le pompe di movimento, al momento sono posizionate nei vetri laterali a distanza di 5 cm dal vetro posteriore, una a 10 cm dall’acqua e una più bassa di 5 cm all’incirca, l’acquario è un 120x50x50, le pompe sono 1 Jebao mlw 20 e 1 Jebao Sow 16, se vole...
- 20/11/2024, 0:16
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Skimmer
- Risposte: 4
- Visite : 1654
Skimmer
Salve a tutti, ho una vasca con misure 120x50x50 abbastanza popolata, attualmente ho un bubblemagus curve 5 e vorrei cambiarlo con uno più performante ma tenermi sempre su un buon rapporto qualità prezzo, cosa mi consigliate ?
- 22/08/2024, 13:41
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Pompe di movimento
- Risposte: 8
- Visite : 1593
Re: Pompe di movimento
E quindi la serie sow 16m al minimo lavora il 65% della potenza quindi 10.400lt?
- 22/08/2024, 9:21
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Pompe di movimento
- Risposte: 8
- Visite : 1593
Re: Pompe di movimento
Pensavo infatti di accoppiare la ecp alla sow 16, però pensavo fosse troppo potente per l’acquario, la descrizione mi porta 35w per 16000lt, il litraggio minimo della pompa a quanto equivale ? Ed il consumo di 35 watt va a diminuire in base alla potenza che si imposta ? Per capire il funzionamento,...
- 22/08/2024, 0:13
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Pompe di movimento
- Risposte: 8
- Visite : 1593
Re: Pompe di movimento
Inoltre volevo chiedere se qualcuno conosceva le hydor koralia g3 che per descrizione porta un litraggio di 9000lt per un consumo di 6,3 watt che sembrano davvero pochi, qualcuno le utilizza? Consigli?
- 22/08/2024, 0:08
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Pompe di movimento
- Risposte: 8
- Visite : 1593
Re: Pompe di movimento
Pensavo infatti di accoppiare la ecp alla sow 16, però pensavo fosse troppo potente per l’acquario, la descrizione mi porta 35w per 16000lt, il litraggio minimo della pompa a quanto equivale ? Ed il consumo di 35 watt va a diminuire in base alla potenza che si imposta ? Per capire il funzionamento, ...
- 21/08/2024, 20:40
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Pompe di movimento
- Risposte: 8
- Visite : 1593
Pompe di movimento
Salve a tutti ho un acquario 120x50x50, al momento ho due pompe di movimento piccole ed una jebao ecp120, vorrei sistemare il movimento e sono indeciso se accoppiare la jebao con un altra jebao identica o cambiare il tutto e metterne due tipo le sow. Inoltre vorrei sapere cosa cambia ad avere due co...
- 08/08/2024, 23:38
- Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
- Argomento: Foglie sulla roccia
- Risposte: 2
- Visite : 1630
- 09/03/2024, 15:05
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Sistemazione parte elettrica nel mobile
- Risposte: 7
- Visite : 1567
Re: Sistemazione parte elettrica nel mobile
Questo è lo spazio ha disposizione che ho nel mobile per sistemare la parte elettrica
- 09/03/2024, 15:04
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Sistemazione parte elettrica nel mobile
- Risposte: 7
- Visite : 1567