🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

La ricerca ha trovato 26 risultati

da Ame96
12/12/2024, 19:05
Forum: Condividi il tuo acquario
Argomento: KAIZEN REEF
Risposte: 22
Visite : 7123

Re: KAIZEN REEF

Io non fermerei mai la risalita per dar da mangiare in ogni caso Davvero? Tra l’altro tenerla accesa mi risolverebbe il problema dello skimmer che impazzisce con il livello in sump quando sono via e uso una mangiatoia, l’ho sempre spenta in passato ma in realtà non avevo mai preso in considerazione...
da Ame96
10/12/2024, 16:55
Forum: Condividi il tuo acquario
Argomento: KAIZEN REEF
Risposte: 22
Visite : 7123

Re: KAIZEN REEF

Conosco il tipo di rete che hai ma era proprio un colpo nell’occhio su questa shallow. Ho letto del coperchio che ha un effetto potenziatore sulle luci però già vedere le goccioline che si formano su questo bordo trasparente mi fa saltare i nervi, averle su tutta la superficie penso che impazzirei [...
da Ame96
10/12/2024, 16:39
Forum: Condividi il tuo acquario
Argomento: KAIZEN REEF
Risposte: 22
Visite : 7123

Re: KAIZEN REEF

Temendo possibili salti ho progettato in CAD e fatto tagliare a laser una lastra di plexiglas da 5mm per ottenere un bordo da 10cm ma è semplicemente appoggiata, posso toglierla per la manutenzione e varie attività. Comunque rimane un vuoto centrale di 60x40cm, più che sufficiente per operazioni di ...
da Ame96
10/12/2024, 16:03
Forum: Condividi il tuo acquario
Argomento: KAIZEN REEF
Risposte: 22
Visite : 7123

Re: KAIZEN REEF

Assolutamente, starei comunque su vortech dato che ho già la risalita Axis in Mobius, così da poter gestire i blocchi per il feeding automatico sincronizzati. Sì, berlinese con 9kg di oolite CaribSea appena messa…una nebbia… https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241210/affdc4ebf8379a898d5e215b43873355....
da Ame96
10/12/2024, 14:35
Forum: Condividi il tuo acquario
Argomento: KAIZEN REEF
Risposte: 22
Visite : 7123

Re: KAIZEN REEF

Grazie per il supporto ragazzi!! Per le plafo vedremo coi primi inserimenti, comunque sono abbastanza fiducioso sinceramente. Cavi, cablaggi, tubi per dosometriche e tutto il resto passa dalla sump, ho forato un laterale che sta nascosto sotto la scrivania e sempre lì sotto la scrivania ho un mobile...
da Ame96
07/12/2024, 13:22
Forum: Condividi il tuo acquario
Argomento: KAIZEN REEF
Risposte: 22
Visite : 7123

Re: KAIZEN REEF

Il prossimo vano rabbocco lo farò sicuramente a sé stante, comunque lo spazio in generale non è un problema perché ho 120cm a destra e 60 cm a sinistra da dedicare ad ulteriori mobili per la tecnica e eventualmente per un bel refugium+criptica (da progettare in futuro). Intanto ho costruito il mobil...
da Ame96
20/11/2024, 9:25
Forum: Condividi il tuo acquario
Argomento: KAIZEN REEF
Risposte: 22
Visite : 7123

Re: KAIZEN REEF

Ti dava problemi?
da Ame96
18/11/2024, 20:06
Forum: Condividi il tuo acquario
Argomento: KAIZEN REEF
Risposte: 22
Visite : 7123

Re: KAIZEN REEF

Ciao Danilo!! Per la questione pompe tangenziali avevo letto già qualche tuo commento qui sul forum in effetti, considera però che è una shallow da circa 35cm di colonna d’acqua effettiva per cui il flusso dovrebbe essere abbastanza omogeneo sebbene approssimativamente laminare poi, contando di inse...
da Ame96
18/11/2024, 14:15
Forum: Condividi il tuo acquario
Argomento: KAIZEN REEF
Risposte: 22
Visite : 7123

KAIZEN REEF

Ciao Reefers!! Apro questa discussione per presentare il mio nuovo progetto che ho deciso di chiamare Kaizen, dal significato giapponese di “Costante Miglioramento”, confido di cuore che tenendo qui un diario e confrontandomi con tutti voi questo miglioramento costante ci sarà sicuramente!! Premetto...
da Ame96
31/10/2024, 12:25
Forum: Fai da Te in acquario - DIY
Argomento: DIY mobile cubo 45x45
Risposte: 14
Visite : 7530

Re: DIY mobile cubo 45x45

Sì fenolico da quanto ho capito è il nome tecnico del compensato marino, è sostanzialmente il collante a base fenolica che viene usato e da cui deriva il nome. Il falegname mi ha detto che è di pino cileno, comunque alla vista e al tatto sembra pressoché indistinguibile dal classico pioppo. Alla fin...

Vai alla ricerca avanzata