La ricerca ha trovato 22 risultati
- 20/05/2025, 23:05
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Dubbio illuminazione su Vasca 180*65*50
- Risposte: 11
- Visite : 2694
Re: Dubbio illuminazione su Vasca 180*65*50
io ero orientato su delle orphek or3 Sky blue o blue plus, direi che conviene prenderne due della stessa tonalità ? da mettere ai lati delle Radion
- 20/05/2025, 15:08
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Dubbio illuminazione su Vasca 180*65*50
- Risposte: 11
- Visite : 2694
- 20/05/2025, 9:55
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Dubbio illuminazione su Vasca 180*65*50
- Risposte: 11
- Visite : 2694
Dubbio illuminazione su Vasca 180*65*50
Buongiorno, ho qualche dubbio sulla mia illuminazione, attualmente ho 3 radion g6x 30 su un acquario misure 180x65x50 di altezza, quasi tutto sps. Non sono soddisfatto in termini di colori e volevo aggiungere qualcosa , il mio primo pensiero era qualcosa di ibrido con i t5 ma online non si trova nul...
- 21/02/2025, 18:24
- Forum: Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde
- Argomento: Quali pesci per un 500 litri
- Risposte: 10
- Visite : 5105
Re: Quali pesci per un 500 litri
Effettivamente ero tentato di inserire o qualche chromis o Antias. Inoltre avevo una curiosità , si possono inserire piu Synchiropus nella stessa vasca?
- 21/02/2025, 12:48
- Forum: Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde
- Argomento: Quali pesci per un 500 litri
- Risposte: 10
- Visite : 5105
Re: Quali pesci per un 500 litri
Mi scuso probabilmente sono stato poco chiaro nelle informazioni, la vasca viene da un trasloco , ho spostato 2 acquari che possedevo da 2 anni ( un 350 litri e un 100 litri) in questo unico (500 litri netti), il sinchiropus è in vasca con me da quasi un anno, il chelmon circa 4 mesi
- 17/02/2025, 13:13
- Forum: Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde
- Argomento: Quali pesci per un 500 litri
- Risposte: 10
- Visite : 5105
Quali pesci per un 500 litri
Buongiorno, ho un paio di mesi allestito un 500 litri piu sump, misure 180x65 x 50, attualmente la popolazione è composta da : Zebrasoma Veliferum, Ctenochaetus strigosus, Paracantus Hepatos, Volpinus, Zebrasoma Xanthurum, 3 Ocellaris, 4 Chromis, 1 Dascillus, 1 Decora, 1 Carpenteri, 1 Sinchiropus, 1...
- 31/10/2024, 12:51
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Progetto Nuovo Acquario
- Risposte: 3
- Visite : 5557
Re: Progetto Nuovo Acquario
Buongiorno, l'acquario verrebbe collocato lunga la riga rossa, comunque parlando con l'ingegnere ho modificato e ridotto la dimensione della vasca ad un 180x60x50, per avere una riduzione del peso non indifferenze
- 27/10/2024, 12:05
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Progetto Nuovo Acquario
- Risposte: 3
- Visite : 5557
Progetto Nuovo Acquario
Buongiorno, sto realizzando un nuovo progetto ovvero quello di allargarmi, sono indeciso tra le due misure da presentare all'ingegnere ovvero 200x70x45 o 200x70x50, l'acquario a seconda della misura siamo intorno ai 850 kg, seguendo il foglio di calcolo di danireef, intorno ai 600 kg per metro quadr...
- 08/01/2024, 12:55
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Illuminazione acquario Sps misure 130x60x 45 di altezza
- Risposte: 2
- Visite : 583
Illuminazione acquario Sps misure 130x60x 45 di altezza
Buongiorno, vorrei chiedere la vostra opinione per quanto riguarda l'illuminazione della vasca, ho attualmente due Radion x30 g5 su una vasca di Sps misure 130x60x 45 di altezza. Secondo voi sono abbastanza?
- 08/01/2024, 12:54
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Dubbio acqua di osmosi
- Risposte: 5
- Visite : 1540
Re: Dubbio acqua di osmosi
sisi mi scuso, ho scritto al contrario