La ricerca ha trovato 11 risultati
- 12/11/2020, 22:31
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Progetto nuovo acquario
- Risposte: 11
- Visite : 3362
Re: Progetto nuovo acquario
Vi posso elencare quella che era la mia idea: Vasca principale vetro extrachiaro 12mm e 15mm per il fondo. Sump: 60x30x40h come ti hanno detto falla più grande possibile. Schiumatoio: o tunze 9410, ultrareef o vertex omega 150 sono agli antipodi. Diei che per acropore puoi arrivare anche ad un 18 c...
- 12/11/2020, 0:05
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Progetto nuovo acquario
- Risposte: 11
- Visite : 3362
Re: Progetto nuovo acquario
Accetto consigli..!
- 11/11/2020, 18:33
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Progetto nuovo acquario
- Risposte: 11
- Visite : 3362
Re: Progetto nuovo acquario
Il mobile è profondo quanto la vasca però la struttura interna di alluminio non so quando spazio “mangia”... sarà un 6 gambe, quindi anche centralmente ci sarà la struttura..
- 11/11/2020, 11:14
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Progetto nuovo acquario
- Risposte: 11
- Visite : 3362
Re: Progetto nuovo acquario
Posso allungarla a 70 ma la profondità massima sarebbe 40.
Quindi 70x40x40
Quindi 70x40x40
- 10/11/2020, 22:02
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Progetto nuovo acquario
- Risposte: 11
- Visite : 3362
Re: Progetto nuovo acquario
Grazie per la risposta, diciamo che per non essere poi troppo stretti potrei pensare a un massimo di 60cm di profondità..
- 10/11/2020, 21:31
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Progetto nuovo acquario
- Risposte: 11
- Visite : 3362
Progetto nuovo acquario
Ciao a tutti, e da molto che mi sto informando per realizzare e avviare un acquario Marino. Ho visto l’acquario di jonathan betti e me ne sono completamente innamorato perché è come vorrei farlo io, però in miniatura 😅 http://www.danireef.com/2020/09/22/il-meraviglioso-acquario-marino-del-mese-di-jo...
- 07/11/2020, 21:01
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Interscambio vasca-sump
- Risposte: 45
- Visite : 47077
Re: Interscambio vasca-sump
Perfetto, capito grazie a tutti 
- 07/11/2020, 15:37
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Interscambio vasca-sump
- Risposte: 45
- Visite : 47077
Re: Interscambio vasca-sump
grazie mile.
la sump sarà 60x30x40h.i 14 cm che dici sono in larghezza giusto? il divisorio di solito quanto alto si fa?
la sump sarà 60x30x40h.i 14 cm che dici sono in larghezza giusto? il divisorio di solito quanto alto si fa?
- 07/11/2020, 14:11
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Interscambio vasca-sump
- Risposte: 45
- Visite : 47077
Re: Interscambio vasca-sump
quindi dite di dividere il reparto schiumatoio dal reparto risalita e basta? farò come disegno ultrareef allora.Marco Rossini ha scritto: ↑07/11/2020, 11:48Sì ma poi guarda che al massimo in vasca risale solo l'acqua del vano risalita ,non tutta l'acqua della Sump...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
grazie ancora
- 07/11/2020, 8:49
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Interscambio vasca-sump
- Risposte: 45
- Visite : 47077
Re: Interscambio vasca-sump
Veramente grazie! La mia paura è sempre quella di non avere abbastanza margine in vasca per tenere l’acqua che c’è il sump. Mi fido di te e farò fare i fori a max 60, così per essere sicuro.
In quanto a rumore come è messo?
In quanto a rumore come è messo?