Per fortuna non ho ancora preso la vasca..mi è sorto un piccolo problema di spazio.
Stando alla disponibilità la misura migliore sarebbe 45x35x40h (anziché cubo da 40cm). In entrambi i casi farei un vano spesso qualche cm dietro per il rabbocco.
La ricerca ha trovato 26 risultati
- 02/10/2019, 0:02
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Nano cubo 40cm
- Risposte: 15
- Visite : 6057
- 18/09/2019, 10:25
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Nano cubo 40cm
- Risposte: 15
- Visite : 6057
- 07/09/2019, 12:35
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Nano cubo 40cm
- Risposte: 15
- Visite : 6057
Re: Nano cubo 40cm
Parlo del materiale filtrante. Come filtro mi hanno detto di usare un filtro a zainetto svuotato.
Volevo però capire come funziona questa zeolite nel filtro. La zeolite va messa fissa mentre il carbone e' da sostituire mensilmente?
Volevo però capire come funziona questa zeolite nel filtro. La zeolite va messa fissa mentre il carbone e' da sostituire mensilmente?
- 07/09/2019, 8:01
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Nano cubo 40cm
- Risposte: 15
- Visite : 6057
Re: Nano cubo 40cm
Sto pensando di ordinare il cubo da 40cm.
Per La zeolite e il carbone per il filtro uno vale l'altro?
Per La zeolite e il carbone per il filtro uno vale l'altro?
- 26/08/2019, 8:17
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Nano cubo 40cm
- Risposte: 15
- Visite : 6057
Re: Nano cubo 40cm
Chi ha detto che non si possa fare ? Non è comunque il modo più semplice e sicuro per iniziare Ma è sicuramente il più economico. Io comunque parlavo in generale per la gestione anche di acquari più grandi e con pesci. Sempre per capire il funzionamento : la zeolite fa la stessa funzione di uno ski...
- 25/08/2019, 18:27
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Nano cubo 40cm
- Risposte: 15
- Visite : 6057
Re: Nano cubo 40cm
Esatto è un filtro a zainettto appeso sul retro, puoi fare carbone e zeolite metà e metà , quest'ultima ti può aiutare nel l'asportazione di ammoniaca quindi riduce alla fonte ciò che si trasformerà certamente in nitriti e poi nitrati , e come substrato batterico che male non fa di certo. Il carbone...
- 24/08/2019, 13:55
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Nano cubo 40cm
- Risposte: 15
- Visite : 6057
Re: Nano cubo 40cm
Allora... Guardando la foto ha un filtro a zainetto che è quasi identico a quello che ho io in disuso, posso caricarlo con zeolite e carbone (metà e metà ? sostituendo il carbone ogni quanto?) e piazzarlo.So lo scopo del carbone, ma la zeolite a cosa serve? Andando a memoria in un piccolo negozio non...
- 23/08/2019, 9:00
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Nano cubo 40cm
- Risposte: 15
- Visite : 6057
Re: Nano cubo 40cm
Buongiorno, si sarà senza sump la vasca. Invece per il discorso del pesciolino ok ho capito, anche un piccolo pesce porta troppo carico organico da essere smaltito. Solito discorso vale per un lysmata /paguro zampe blu? Inserire qualche macroalga direttamente in vasca può essere di qualche aiuto? Pe...
- 23/08/2019, 0:41
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Nano cubo 40cm
- Risposte: 15
- Visite : 6057
Nano cubo 40cm
I'm back :!: Stavolta spero sia quella buona. Vorrei fare un cubo lato 40cm da dedicare ai molli più facili. Quindi penserei al Metodo naturale senza skimmer. La prima domanda è se essendo in assenza di skimmer, posso inserire un piccolo gobide o casomai un lysmata. Ho una pompa di movimento e l'imp...
- 03/03/2019, 14:35
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: nanoreef (cavalluccio marino?)
- Risposte: 27
- Visite : 8428
Re: nanoreef (cavalluccio marino?)
Ma in realtà l'acquario avrà un riscaldatore a provetta come avrebbe un dolce.
Uno skimmer appeso, come avrebbe un dolce con un filtro appeso.
Una pompa jebao che è 5x5cm.
Uno skimmer appeso, come avrebbe un dolce con un filtro appeso.
Una pompa jebao che è 5x5cm.