Ottimo procede bene...complimenti molto armoniosa...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
La ricerca ha trovato 3380 risultati
- 04/03/2021, 22:09
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Fedepilot 2, ci ingrandiamo!
- Risposte: 1136
- Visite : 49506
- 04/03/2021, 21:58
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Shallow reef 400 Rossini
- Risposte: 21
- Visite : 583
Re: Shallow reef 400 Rossini
No perché ho qui i vetri già forati che dovevo usare per quel famoso nuovo taleario...intanto arrivato prezzo by suocero del vetro e con la bellezza di 380euro me la cavo da 15mm ovviamente devo incollrmela ma no problem..
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
- 04/03/2021, 17:50
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Shallow reef 400 Rossini
- Risposte: 21
- Visite : 583
Re: Shallow reef 400 Rossini
Sì ok ma il tubo di scarico posso comunque farlo scaricare anche oltre il vano Skimmer...per esempio nel vanno successivo centrale
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
- 04/03/2021, 13:37
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Prima volta
- Risposte: 25
- Visite : 800
Re: Prima volta
Se diminuisci la profondità sarai pentito per sempre...fidati che la profondità nel marino serve e paga anche in estetica..io avevo 50,poi fatto 60,ora voglio 70[emoji1787]
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
- 04/03/2021, 13:33
- Forum: Il mio primo acquario marino
- Argomento: Primo acquario per neofita
- Risposte: 6389
- Visite : 707356
Re: Primo acquario per neofita
Bella storia...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
- 04/03/2021, 13:32
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Shallow reef 400 Rossini
- Risposte: 21
- Visite : 583
Re: Shallow reef 400 Rossini
Volevo capire se però farlo servir secondo voi o creerà più problemi che altro...lps vogliono acqua grassa ma non vorrei trovarmi con il sistema instabile per le poche rocce...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
- 04/03/2021, 13:31
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Shallow reef 400 Rossini
- Risposte: 21
- Visite : 583
Re: Shallow reef 400 Rossini
Io dovrei farlo tutto a sinistra dell' Sump perché la risalita la ho sul lato dx opposto comunque non penso cambi...riscarichera' praticamente nel vano scarico/Skimmer...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
- 03/03/2021, 21:46
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Shallow reef 400 Rossini
- Risposte: 21
- Visite : 583
Re: Shallow reef 400 Rossini
A me solo per questioni puramente estetiche piace molto lo scarico con pozzetto a sfioro...eventuali controindicazioni riscontrate per esperienza? L'idea sarebbe quella di sdoppiare lo scarico da d.50mm con una diramazione di d.25mm che va ad alimentare un remote DSB che mi aiuti a smaltire eventual...
- 03/03/2021, 13:51
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Vasca shallow?
- Risposte: 1243
- Visite : 128238
Re: Vasca shallow?
L'idea come proiezioni sarebbe tipo questa..calcola che è 120x50x30 mentre io starei lordi a 140/150x70x39-42 dubbio amletico ma penso sui 40lordi altrimenti poi troppo alta so già che mi ripento di nuovo[emoji1787][emoji1787] D'altronde se è shallow shallow sia ...no? https://youtu.be/-KDY4vvna9I I...
- 03/03/2021, 13:43
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Vasca shallow?
- Risposte: 1243
- Visite : 128238
Re: Vasca shallow?
Molto bella Mauro complimenti...un cubo l'avevo valutato ma preferisco una lunga 140/150
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk