La ricerca ha trovato 9 risultati
- 23/01/2020, 16:08
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Quale schiumatoio per 150 litri
- Risposte: 3
- Visite : 1553
Re: Quale schiumatoio per 150 litri
Con Sump
- 23/01/2020, 14:30
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Quale schiumatoio per 150 litri
- Risposte: 3
- Visite : 1553
Quale schiumatoio per 150 litri
Ciao a tutti... Sto progettando un acquario marino da 150 litri netti, Dove vorrò mantenere molli e qualche LPS e un paio di pagliacci... Avró una sump, e sono alla ricerca di uno schiumatoio adatto, ma che abbia come prerogativa il fatto di NON ESSERE RUMOROSO e con un budget onesto.... Avete qualc...
- 09/06/2017, 18:57
- Forum: NanoReef
- Argomento: progettazione nano 100L
- Risposte: 9
- Visite : 4359
Re: progettazione nano 100L
Si parlo proprio del mobiletto della vasca, in teoria...mi vien da dire che essendo un mobile fornito proprio dal fornitore della vasca, non dovrebbe aver problemi a sostenere il peso dell'acquario finito...
- 09/06/2017, 9:22
- Forum: NanoReef
- Argomento: progettazione nano 100L
- Risposte: 9
- Visite : 4359
Re: progettazione nano 100L
ciao Dani skimmer piccolino!?? la casa lo spaccia per 200L....nel caso volessi investire in uno skimmer, quale potreste suggerirmi? ricordando che la sump non sono sicuro di poterla installare. altra cosa, tra sump e senza sump...più precisamente, cosa mi comporterebbe tradotto in termini di vantagg...
- 08/06/2017, 11:51
- Forum: NanoReef
- Argomento: progettazione nano 100L
- Risposte: 9
- Visite : 4359
Re: progettazione nano 100L
altra cosa.... nel lido 200, la vasca che ho, avrei già un cassonetto del filtro, che potrei usarlo come portacarbone/resine....o rischierei di creare una zona denitrificante!?
- 08/06/2017, 11:49
- Forum: NanoReef
- Argomento: progettazione nano 100L
- Risposte: 9
- Visite : 4359
Re: progettazione nano 100L
il problema nel mettere la sump, è lo spazio sotto il mobiletto della vasca, so che sarebbe l'ideale la sump, ma avrei 2 problematiche nell'istallarla.... 1) dovrei forare la vasca per fare il buco dello scarico, o installare un tracimatore, che volendo avrei anche da riciclare, ma sarebbe davvero g...
- 08/06/2017, 8:48
- Forum: NanoReef
- Argomento: progettazione nano 100L
- Risposte: 9
- Visite : 4359
Re: progettazione nano 100L
esempio, sulle pompe di movimento, cosa e quante me ne consigliereste!?
idoneità dello skimmer?
idoneità dello skimmer?
- 08/06/2017, 8:46
- Forum: NanoReef
- Argomento: progettazione nano 100L
- Risposte: 9
- Visite : 4359
progettazione nano 100L
Come da titolo vorrei realizzare questo progettino; al momento non ho ancora nulla di avviato, sono ancora sul progetto cartaceo, ma allo stesso tempo vorrei riciclare attrezzatura che ho già per limitarne i costi: -acquario, Lido200 71x51x65 - skimmer Hydor Slim Skim Performer "quello grande" - pla...
- 07/06/2017, 13:26
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Ciao a Tutti
- Risposte: 6
- Visite : 3452
Ciao a Tutti
Ciao a tutti.... mi chiamo Mattia, sono di Reggio Emilia, da sempre ho avuto la passione per gli acquari, anni fa ho avuto un marino da 300 litri, dismesso a causa dell'elevato costo di mantenimento della vasca, ora che mi sono trasferito in una casa nuova, ho intenzione di rimettere su una vasca na...