La ricerca ha trovato 22 risultati
- 26/07/2025, 9:49
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Ghl computer
- Risposte: 7
- Visite : 1521
Re: Ghl computer
Ciao Gerry.Mitola, visto che la procedura a memoria non la ricordo, subito non riesco ad aiutarti. In ogni caso su GOOGLE digita: manuale istruzioni profilux 4 italiano e troverai il PDF con spiegato tutto passo a passo, non puoi sbagliare.
- 03/09/2019, 20:55
- Forum: Condividi il tuo acquario
- Argomento: Cianobatteri Verdi
- Risposte: 18
- Visite : 8838
Re: Cianobatteri Verdi
Grazie mille per tutti i consigli datemi, io avendo gli inquinanti alti procedo ad abbassargli drasticamente e poi vediamo [emoji1696]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
- 01/09/2019, 22:44
- Forum: Condividi il tuo acquario
- Argomento: Cianobatteri Verdi
- Risposte: 18
- Visite : 8838
Re: Cianobatteri Verdi
Grazie mille per i consigli, ne prenderò spunto. Buona serata
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
- 01/09/2019, 14:12
- Forum: Condividi il tuo acquario
- Argomento: Cianobatteri Verdi
- Risposte: 18
- Visite : 8838
Re: Cianobatteri Verdi
Ok, allora procedo a dosare fonti di carbonio per accelerare il processo di abbassamento inquinanti. Grazie
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
- 01/09/2019, 14:07
- Forum: Condividi il tuo acquario
- Argomento: Cianobatteri Verdi
- Risposte: 18
- Visite : 8838
Re: Cianobatteri Verdi
Movimento tanto, ma comunque nelle zone meno mosse si formano soprattutto in mezzo alla vasca, come valori sono messo bene No2->0 No3->3 Po4->0,06
KH->7,5/8 MG->1450 CA->450
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
KH->7,5/8 MG->1450 CA->450
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
- 01/09/2019, 9:50
- Forum: Condividi il tuo acquario
- Argomento: Cianobatteri Verdi
- Risposte: 18
- Visite : 8838
Re: Cianobatteri Verdi
Ciao, ti ringrazio molto per la tua risposta, di questa tua esperienza potrei immettere batteri, ma spazzolare le rocce nel mio caso diventa troppo complicato...aspirarli e di conseguenza cambio acqua mi è stato sconsigliato.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
- 31/08/2019, 17:12
- Forum: Condividi il tuo acquario
- Argomento: Cianobatteri Verdi
- Risposte: 18
- Visite : 8838
Cianobatteri Verdi
Ciao a tutti, sono nuovamente a scrivere, questa volta per un problema di cianobatteri Verdi in espansione......ho provato già ad aspirarli durante i cambi acqua, ma ricompaiono dopo pochi giorni non so che fare.....sono qui a scrivere appunto per ascoltare i vostri consigli. Grazie in anticipo a tu...
- 29/04/2019, 17:02
- Forum: Condividi il tuo acquario
- Argomento: Riproduzione batterica
- Risposte: 20
- Visite : 7454
Re: Riproduzione batterica
In questi giorni sono via.....appena rientrerò sarà la prima cosa che faccio 
- 28/04/2019, 19:29
- Forum: Condividi il tuo acquario
- Argomento: Riproduzione batterica
- Risposte: 20
- Visite : 7454
Re: Riproduzione batterica
Dopo la membrana sono a 6tds e dopo le resine sono a 0tds
- 28/04/2019, 15:53
- Forum: Condividi il tuo acquario
- Argomento: Riproduzione batterica
- Risposte: 20
- Visite : 7454
Re: Riproduzione batterica
Mentre per eliminare quei pochi fosfati e nitrati dall'impianto osmosi come posso procedere?