La ricerca ha trovato 78 risultati

da mirkenz
07/06/2017, 12:27
Forum: Condividi il tuo acquario
Argomento: il mio acquario, un errore dietro l'altro 140x42h50
Risposte: 64
Visite : 24967

Re: il mio acquario, un errore dietro l'altro 140x42h50

I nitrati al momento stanno scendendo ora sono a 20 circa

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

da mirkenz
06/06/2017, 9:50
Forum: Condividi il tuo acquario
Argomento: il mio acquario, un errore dietro l'altro 140x42h50
Risposte: 64
Visite : 24967

Re: il mio acquario, un errore dietro l'altro 140x42h50

Assolutamente si, ogni modifica, anche solo alla geometria della rocciata avvia una maturazione più o meno massiccia. Aggiungere 10 kg di rocce è un tremendo shock per la vasca. C'è da dire che essendo la vasca popolata, tali livelli di NO3 sono pericolosi per gli abitanti quindi bisognerebbe corre...
da mirkenz
05/06/2017, 23:12
Forum: Condividi il tuo acquario
Argomento: il mio acquario, un errore dietro l'altro 140x42h50
Risposte: 64
Visite : 24967

Re: il mio acquario, un errore dietro l'altro 140x42h50

No, se hai i nitrati a 100 la vasca non è proprio maturata. Scusa se non ricordo, hai le rocce vive? Ho inteso male volevo dire che e partita la maturazione... Cmq si sono rocce vive.. E possibile che aggiungendo 10kg di roccie provenienti da un altro acquario facciano questo effetto?!! Inviato dal...
da mirkenz
05/06/2017, 20:29
Forum: Condividi il tuo acquario
Argomento: il mio acquario, un errore dietro l'altro 140x42h50
Risposte: 64
Visite : 24967

Re: il mio acquario, un errore dietro l'altro 140x42h50

Rieccomi non ho molti aggiornamenti da fare ma ho un piccolo problema.. Ho fatto i vari test perché da qualche giorno ho notato uno che le diatomee sul fondo del acquario sono tornate e ho trovato i no3 molto alti diciamo possimi al 100.. Ora credo che sia effettivamente maturata la vasca ma come li...
da mirkenz
26/05/2017, 16:01
Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
Argomento: Problemi con Sarcopython, acqua torbida e ciano!!!!
Risposte: 58
Visite : 23088

Re: Problemi con Sarcopython, acqua torbida e ciano!!!!

Anche il mio ha avuto un periodo simile che e durato circa 4 giorni, poi si e ripreso ed a iniziato a crescere molto più rapidamente di prima.. Da quello che ho letto in giro fa una sorta di muta...ma aspettiamo qualcuno che se ne intende di più

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

da mirkenz
20/05/2017, 9:28
Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
Argomento: Volpinus comportamento notturno
Risposte: 2
Visite : 1519

Re: Volpinus comportamento notturno

ahaha, non ho mai avuto un Lo volpinus in acquario, ma il comportamento mi sembra normale. I pesci quando dormono spesso diventano sbiaditi, cercando di assomigliare ai pesci morti, in modo da non venir predati dai predatori. E un qualche mese che c'è l'ho e rimane il pesce più strano che ci sia......
da mirkenz
20/05/2017, 1:02
Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
Argomento: Corallo sofferenze
Risposte: 4
Visite : 2500

Re: Corallo sofferenze

Danireef ha scritto:quelle parti bianche sembrano morsi... tirare da sopra è molto inusuale
Alla fine ho trovato la causa del problema.. Da buon neofita mi affidavo a un densimetro di decisamente scarsa precisione e avevo troppo sale in acquario

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

da mirkenz
20/05/2017, 1:00
Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
Argomento: Volpinus comportamento notturno
Risposte: 2
Visite : 1519

Volpinus comportamento notturno

Salve apro l'ennesimo post per chiedervi informazioni in merito al volpino.. E da 2 mesi che e in acquario e di notte, di solito, stava dietro alla rocciata quindi non avevo modo di vederlo... Ultimamente si e spostato in una zona dove riesco a vederlo e ditemi voi se e normale, lo vedo con la crest...
da mirkenz
18/05/2017, 22:05
Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
Argomento: Eunice in un sump
Risposte: 4
Visite : 2470

Re: Eunice in un sump

Mi spiace per lui ma io nn lo vorrei nemmeno in sump..Se dovesse in qualche modo riprodursi..brrrr io toglierei la roccia e la spaccherei per prenderlo Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk Devo riuscire a beccarlo per andare a colpo sicuro sulla roccia in cui si nasconde..ho trovato ...
da mirkenz
18/05/2017, 0:25
Forum: Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati
Argomento: Eunice in un sump
Risposte: 4
Visite : 2470

Re: Eunice in un sump

Sono riuscito appena adesso a beccarlo non si vede molto appena ho fatto la foto con il flash e sparito veloce come una scheggia Immagine

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Vai alla ricerca avanzata