🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

La ricerca ha trovato 14 risultati

da alegrosseto
26/01/2016, 14:45
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Migliorare la mia gestione della vasca
Risposte: 33
Visite : 14963

Re: Migliorare la mia gestione della vasca

Puoi usarlo anche senza agitare nulla... come si faceva l'acqua calcare qualche anno fa, non cambia nulla, butti via solo un po' di prodotto in più. Io lo usavo così, tanica da 20 litri e dosometrica. Puoi tranquillamente dosare 1 litro al giorno allora, anche 1,5 Bene grazie per la dritta proverò ...
da alegrosseto
24/01/2016, 17:31
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Migliorare la mia gestione della vasca
Risposte: 33
Visite : 14963

Re: Migliorare la mia gestione della vasca

Non solo, deve anche essere sempre in movimento l'acqua al suo interno, i reattori di kw, infatti, hanno di norma un agitatore al loro interno.... Sent from my MI 2S using Tapatalk Capisco, sinceramente vorrei evitare di inserire un altro ingombrante reattore visto che la mia sump è già molto piena...
da alegrosseto
24/01/2016, 17:01
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Migliorare la mia gestione della vasca
Risposte: 33
Visite : 14963

Re: Migliorare la mia gestione della vasca

Il calcio aumentato è una quantità irrisoria, ma se ti dovesse crescere troppo fai sempre in tempo ad abbassare il pH nel reattore di calcio. Quanta evaporazione hai circa giornalmente? Ma diciamo in questo periodo 20 litri a settimana chiaramente di estate con le ventole un po di più . Quel prodot...
da alegrosseto
24/01/2016, 15:17
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Migliorare la mia gestione della vasca
Risposte: 33
Visite : 14963

Re: Migliorare la mia gestione della vasca

l'acqua calcarea farebbe più che benissimo all'acquario... potresti dosarla di notte quando il pH è più basso Ad esempio fare una tanica con questo prodotto http://www.reefline.it/integratori/323-kalkwasser.html e far partire la disometrica la notte al posto del rabbocco di osmosi potrebbe funziona...
da alegrosseto
24/01/2016, 11:28
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Migliorare la mia gestione della vasca
Risposte: 33
Visite : 14963

Re: Migliorare la mia gestione della vasca

Ok ragazzi ho aggiunto le rocce prese al negozio circa 10 kg tutte insieme ora mi devo aspettare un aumento di fosfati a quando il prossimo cambio? Aggiungo batteri? continua i cambi come sempre non metterei batteri Altra domanda mi è arrivato un misuratore a pennetta per misurare i microsiemens de...
da alegrosseto
23/01/2016, 15:19
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Migliorare la mia gestione della vasca
Risposte: 33
Visite : 14963

Re: Migliorare la mia gestione della vasca

Ok ragazzi ho aggiunto le rocce prese al negozio circa 10 kg tutte insieme ora mi devo aspettare un aumento di fosfati a quando il prossimo cambio? Aggiungo batteri? Altra domanda mi è arrivato un misuratore a pennetta per misurare i microsiemens dell'acqua di osmosi mi esce a 005 microsiemens va be...
da alegrosseto
17/01/2016, 23:10
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Migliorare la mia gestione della vasca
Risposte: 33
Visite : 14963

Re: Migliorare la mia gestione della vasca

Allora le plafoniere sono a 25 cm dal pelo dell'acqua. Be in effetti anche io avevo Il dubbio delle rocce però ho cercato di posizionarle nel centro in modo di lasciare più spazio possibile ai pesci e alla pulizia dei vetri. Per il resto non credo di aver fatto grossi errori di allestimento ho ques...
da alegrosseto
17/01/2016, 18:36
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Migliorare la mia gestione della vasca
Risposte: 33
Visite : 14963

Re: Migliorare la mia gestione della vasca

Allora le plafoniere sono a 25 cm dal pelo dell'acqua. Be in effetti anche io avevo Il dubbio delle rocce però ho cercato di posizionarle nel centro in modo di lasciare più spazio possibile ai pesci e alla pulizia dei vetri. Per il resto non credo di aver fatto grossi errori di allestimento ho quest...
da alegrosseto
17/01/2016, 1:01
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Migliorare la mia gestione della vasca
Risposte: 33
Visite : 14963

Re: Migliorare la mia gestione della vasca

Aspetto consigli anche dal grande danireef:roll:

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
da alegrosseto
16/01/2016, 23:44
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Migliorare la mia gestione della vasca
Risposte: 33
Visite : 14963

Re: Migliorare la mia gestione della vasca

Guarda, in realtà il berlinese standard si basa su un rapporto 1:5, poi come menzionato nel libro, con ottime rocce e ottima tecnica si può scendere a 1:8 ma il rapporto da te menzionato (1:10) si usa in vasche con dsb, in cui gran parte della filtrazione viene devoluta al fondo sabbioso alto. Per ...

Vai alla ricerca avanzata