Si Danilo questo effettivamente lo avevo notato anche io ora come ti ho detto sto visionando il tuo file excel per vedere se riesco a fare quanto mi hai consigliato.
Grazie.
La ricerca ha trovato 12 risultati
- 20/01/2017, 12:42
- Forum: Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde
- Argomento: Dubbio funzionamento plafo ecotech xr15fr
- Risposte: 8
- Visite : 4231
- 17/01/2017, 12:39
- Forum: Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde
- Argomento: Dubbio funzionamento plafo ecotech xr15fr
- Risposte: 8
- Visite : 4231
Re: Dubbio funzionamento plafo ecotech xr15fr
Tutto risolto Danilo effettivamente bisognava sincronizzare l'orario nella plafo per poterle poi far eseguire il programma. A voler esser pignoli forse il software è un pò macchinoso ma giochicchiandoci un pò alla fine ci si barcamena al meglio. Circa il tuo file excel ottimamente realizzato sto un ...
- 14/01/2017, 16:46
- Forum: Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde
- Argomento: Dubbio funzionamento plafo ecotech xr15fr
- Risposte: 8
- Visite : 4231
Re: Dubbio funzionamento plafo ecotech xr15fr
Forse si mi era sfuggito il fatto dell'orologio ora che mi ci fai pensare, io difatti ho settato quello in alto a sx sulla schermata del software non ricordo se ne avesse anche uno in alto a dx come dici tu ma controllo. Peccato che il tuo file excel sia ad esclusivo uso per il marino è veramente be...
- 13/01/2017, 23:58
- Forum: Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde
- Argomento: Dubbio funzionamento plafo ecotech xr15fr
- Risposte: 8
- Visite : 4231
Re: Dubbio funzionamento plafo ecotech xr15fr
Allora Danilo entro un attimino nello specifico. Dunque diciamo che sto cercando di prendere confidenza con la stessa in quanto mi è arrivata solo da un paio di giorni. La prima cosa che ho fatto è stato quella di programmarla tramite il software a corredo ( ovviamente la plafo ancora non l'ho monta...
- 13/01/2017, 11:48
- Forum: Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde
- Argomento: Dubbio funzionamento plafo ecotech xr15fr
- Risposte: 8
- Visite : 4231
Dubbio funzionamento plafo ecotech xr15fr
Ciao Danilo volevo approfittare della tua competenza per porti una domanda sulla plafo in oggetto, dato che ho visto che le hai provate in lungo ed in largo e le conosci a menadito. Come dicevo ho da poco acquistato una plafo ecotech xr15fr ( destinata al dolce come si evince dalla sigla), ora ci st...
- 18/09/2016, 12:38
- Forum: Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde
- Argomento: Dsb gestione : balling o reattore??
- Risposte: 1
- Visite : 2041
Dsb gestione : balling o reattore??
Salve a tutti ... stavo arrovellandomi su un dubbio che non riesco al momento a risolvere al meglio e appunto in funzione di ciò sottopongo lo stesso alla vostra attenzione. Mi accingo ad allestire una vasca sui 500 litri netti e il dilemma sul quale ultimamente sto attenzionando la mia riflessione ...
- 03/07/2016, 12:36
- Forum: Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde
- Argomento: Pre-Filtraggio meccanico sotto lo scarico in sump.
- Risposte: 3
- Visite : 3746
Re: Pre-Filtraggio meccanico sotto lo scarico in sump.
Il prefiltraggio è bellissimo, e si, il motivo del maggior numero di calze è quello che dici, ogni calza ha buchi più piccoli, il problema è che costano un botto e si intasano in fretta. Io la uso al bisogno, e magari prima di una sessione di foto in acquario. Secondo me è identico. Innanzitutto Da...
- 01/07/2016, 22:39
- Forum: Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde
- Argomento: Pre-Filtraggio meccanico sotto lo scarico in sump.
- Risposte: 3
- Visite : 3746
Pre-Filtraggio meccanico sotto lo scarico in sump.
Salve girovagando in rete mi ero soffermato sulle sump ( bellissime ad onor del vero ) proposte sia dalla Royal-Exclusiv che dall'ultima proposta di Vertex la I-Supra C+.... tralasciando ogni commento sul prezzo che mi pare superfluo :shock: :shock: la cosa che più mi ha incuriosito è che su tutte l...
- 16/10/2015, 15:29
- Forum: Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde
- Argomento: Illuminazione per Dsb (135x60x65h)
- Risposte: 6
- Visite : 4468
Re: Illuminazione per Dsb (135x60x65h)
La vasca verrà allestita ex novo e possibilmente cercherò di prendere coralli già abituati a tale tipologia luminosa sia da negozi che eventualmente da privati, in caso fossero stati allevati con luce diversa procederò senz'altro ad un periodo di acclimatamento alle mutate condizioni di luce.
- 16/10/2015, 10:21
- Forum: Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde
- Argomento: Illuminazione per Dsb (135x60x65h)
- Risposte: 6
- Visite : 4468
Re: Illuminazione per Dsb (135x60x65h)
Innanzitutto grazie ad entrambi per le risposte. Anch'io in realtà nonostante quanto viene comunemente detto sulla non completa efficacia delle led ero orientato su tale tipologia di illuminazione, in primis perchè non sarei soggetto al cambio di neon e lampade pena decadimento dell'efficacia dell'i...