🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

La ricerca ha trovato 4465 risultati

da Davide_m
04/07/2025, 10:52
Forum: Il mio primo acquario marino
Argomento: rocce
Risposte: 48
Visite : 5084

Re: rocce

Così mi sono deciso a comprare un bel Teco tk150 che mi arriverà a giorni (spero domani). come si è detto più volte, il problema reale, è che poi si scalda l'ambiente, e di conseguenza diminuisce l'efficenza dello stesso tornando a scaldare la vasca. Si deve poi poterlo installare all'esterno della...
da Davide_m
02/07/2025, 11:03
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Nuova vasca e filtro sedimenti
Risposte: 3
Visite : 328

Re: Nuova vasca e filtro sedimenti

Bellissima notizia, sapevo che non resistevi a lungo senza.

Un po di lana, potrebbe aumentare il processo. penso si edimenti, ma ogni movimento la ributterebbe in sospesione.
da Davide_m
01/07/2025, 9:46
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Diminuire NO3 e Po4
Risposte: 63
Visite : 3335

Re: Diminuire NO3 e Po4

La pompa dello skimmer è sempre alla stessa potenza, la risalita è stata sostituita con una ecotech vectra s2 impostata però al 18 o 19% ora non ricordo. Come cibo uso elos svm2 alternato con alghe in scaglie, ho ridotto il dosaggio di sps evo reef a 0,30 ml al giorno. cmq chiedevo i litri effettiv...
da Davide_m
30/06/2025, 19:54
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Diminuire NO3 e Po4
Risposte: 63
Visite : 3335

Re: Diminuire NO3 e Po4

Il reattore di zeolite amplificherà il problema. hai molte superfici per i batteri, inutile aumentarle. Posso sapere il perché di questa affermazione? Come dice @graziano , nel protocollo zeovit serve a tenere sotto controllo no3 e po4 oltre ad altre cose o per lo meno è quanto avevo capito anche i...
da Davide_m
30/06/2025, 13:16
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Diminuire NO3 e Po4
Risposte: 63
Visite : 3335

Re: Diminuire NO3 e Po4

e il resto (0,09) da dove arriva. Non credo dipenda dal sale. se così fosse ci sarebbe da preoccuparsi Test del 22/06 po4 a 0,13 Questa non l'ho capita. se ieri erano a 0,21 (che è seriamente preoccupante), non vedo il senso di riportare il dato di una settimana prima... quando anche il primo post ...
da Davide_m
30/06/2025, 10:06
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Diminuire NO3 e Po4
Risposte: 63
Visite : 3335

Re: Diminuire NO3 e Po4

Po4 0,21 ( con il sale di prima rimanevo a circa 0,12) e il resto (0,09) da dove arriva. Non credo dipenda dal sale. se così fosse ci sarebbe da preoccuparsi Hai dei tonni in un acquario minuscolo trovo abbastanza normale tu abbia certi valori. 80x45x45 = 162 L 1Lg di roccia ogni 8 litri - si posso...
da Davide_m
29/06/2025, 14:23
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Diminuire NO3 e Po4
Risposte: 63
Visite : 3335

Re: Diminuire NO3 e Po4

Se togliere gli accumuli che si formano in sump è sbagliato allora, in teoria, roller o calze non avrebbero senso di esistere o sbaglio? Ma, non ci sono cose giuste o sbagliate. Se le utilizzi, hai alcuni effetti, se non utilizzati, ce ne sono altri. DIPENDE da che gestione si vuole avere. Il rolle...
da Davide_m
29/06/2025, 12:07
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Diminuire NO3 e Po4
Risposte: 63
Visite : 3335

Re: Diminuire NO3 e Po4

@Davide_m ho letto su un altro post sempre qui sul forum che secondo te i roller automatici non contribuiscono alla riduzione di questi 2 elementi.Sicuramente sbaglio io ma rimuovendo quello che c’è in sospensione, anche se lentamente, non diminuisce l’aumentare di po4 e NO3? Sto prendendo l’abitud...
da Davide_m
29/06/2025, 11:17
Forum: Il mio primo acquario marino
Argomento: Nuova vasca 50x50x50
Risposte: 48
Visite : 14795

Re: Nuova vasca 50x50x50

Stomatella spp.
da Davide_m
28/06/2025, 12:25
Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
Argomento: Il dado è tratto. Riparto. Consigli
Risposte: 175
Visite : 30150

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Insomma troppe possibilità per avere delle certezze. Lo capisco. Unica cosa, volevo lavare in acqua dolce le Caribsea per togliere eventuale polvere però avevo il dubbio che essendo inoculate avrei danneggiato i batteri presenti. Chiesi qui e Danilo mi confermò la cosa. Quindi le inserii senza alcu...

Vai alla ricerca avanzata